La Fondazione MIdA sarà presente all’edizione 2012 di Exposanità, in programma a Bologna dal 16 al 19 maggio presso il quartiere fieristico.
L’appuntamento principale è per il 17 maggio con “Salute e benessere degli animali e sicurezza alimentare. Regolamento CE 882/04: modalità di attuazione a livello comunitario, nazionale e regionale. Le diversità arricchiscono?”, un convegno organizzato con il SIVeMP Emilia Romagna (Sindacato Italiano Veterinari Medicina Pubblica) e presenziato dalla SIMeVeP (Società Italiana di Medicina Veterinaria Preventiva).
In particolare, durante tutta la fiera, sarà visitabile la mostra della Fondazione MIdA “1980-2010 Trenta anni di medicina veterinaria delle catastrofi”, allestita per il trentennale del terremoto dell’Irpinia e curata dal dott. Raffaele Bove.
Lo studio condotto dalla Fondazione MIdA è indirizzato alla predisposizione di linee guida e di un piano organizzativo/operativo di servizi veterinari per la gestione delle emergenze legate ad eventi catastrofici, quali possono essere i terremoti (come nel caso dei comuni di Auletta e Pertosa, colpiti nel 1980 dal sisma ).
“Si tratta dell’ennesimo impegno per la mostra – dichiara il presidente della Fondazione MIdA Francescantonio D’Orilia - che da settembre 2011 è in viaggio per l’Italia e l’estero nell’ambito di un programma di scambi culturali e scientifici nel settore della disastrologia veterinaria”.
|