Vallo Web - Pagina iniziale portale Vallo di Diano tapparelle
Tapparelle avvolgibili: acquistale online come in fabbrica
Preventivo online
 
 
Home  News  Eventi  Paesi  Chat  Info Utili  Orari bus  Foto 
 
Cerca su Google
 
Giovedì, 21 Settembre
 
Previsioni Meteo Vallo di Diano e Cilento - Provincia di Salerno
 
Imposta come pagina iniziale!
Vegliante Giuseppe
Aggiungi ai tuoi preferiti!
Segnala ValloWeb ad un amico!
 



Sassano: le Orchidee protagoniste della rubrica "Antichi Sapori" del TG3 Campania


05-05-2012

Dalla tarda mattina e per tutto il pomeriggio di ieri 4 maggio, le telecamere di Rai 3 e del programma di Nicola Muccillo sono stati a Sassano per registrare un servizio per il programma culinario “Antichi Sapori” condotto dallo stesso Nicola Muccillo e che andrà in onda prossimamente, probabilmente in un SABATO di maggio alle 14,10 (RAI 3) inserito nel TG regionale.
Accompagnati ed ospitati calorosamente dal sindaco Tommaso Pellegrino insieme a tutta l’amministrazione, la troupe di Rai tre ha girato lo speciale servizio che ha visto come protagonista l’Orchidea e la Valle delle Orchidee di Sassano, con le sue quasi 200 varietà a quota oltre 1100 metri sul livello del mare. Gli ospiti poi si sono spostati nello Chalet di Valle Piane dove erano esposti i prodotti tipici e bontà gastronomiche passando per il ponte Romano dell’anno 1000 in località Peglio.
Da segnalare la partecipazione alle riprese del montese Claudio Crimani che con il suo modello di elicottero dotato di videocamera Hd ha collaborato con gli operatori di Rai 3 per la realizzazione del servizio sorvolando e filmando prima la valle, poi il fiume e ponte Peglio. Tommaso Pellegrino, con la sua verbe ha fatto da cicerone accompagnando sapientemente la troupe del TG3 nella Valle dell’orchidee, che sta diventando sempre più un orgoglio del territorio e patrimonio naturalistico campano.
Allo Chalet ad accogliere la troupe di Mucillo sono stati i presidenti delle Associazioni partecipanti, che hanno illustrato le modalità di produzione e la storia dei prodotti tipici che fanno parte della tradizione della gastronomia Sassanese.
Tra Prosciutti, mozzarelle, caciocavalli, ravioli con la pettola, fusilli, minestre, spezzatino di carne e altri piatti sapientemente cucinati dalle sei associazioni sassanesi ( Proloco locale di Sassano del presidente Franco Biancamano, i Ragazzi di San Michele, I ragazzi di Caiazzano, l’Associazione in cammino con Padre Pio, l’Associazione Settembre al Borgo e l’Associazione di Ponte Peglio), un particolare accorgimento per il caciocavallo impiccato e il caciocavallo dell’emigrante (con dentro la sopressata). 
Non resta, quindi che sintonizzarsi su RAI 3 ed assistere della trasmissione“Antichi Sapori”.

MICHELE D’ALESSIO
 




Accessi al portale
Accessi dal 20 settembre 2004



Box doccia
Acquista il tuo Box Doccia online a prezzo di fabbrica a partire da 54,90 euro