Vallo Web - Pagina iniziale portale Vallo di Diano tapparelle
Tapparelle avvolgibili: acquistale online come in fabbrica
Preventivo online
 
 
Home  News  Eventi  Paesi  Chat  Info Utili  Orari bus  Foto 
 
Cerca su Google
 
Giovedì, 21 Settembre
 
Previsioni Meteo Vallo di Diano e Cilento - Provincia di Salerno
 
Imposta come pagina iniziale!
Vegliante Giuseppe
Aggiungi ai tuoi preferiti!
Segnala ValloWeb ad un amico!
 



Il processo Chernobyl da Santa Maria Capua Vetere passa al Tribunale di Salerno. Il Codacons: "siamo stati ammessi come parte civile. I cittadini pretendano la bonifica dei terreni"


22-03-2012

Il Codacons è stato ammesso alla costituzione di parte civile nel processo che si è tenuto a S. Maria Capua Vetere e che ha visto il rinvio a giudizio per 39 persone, la cui attività, nel campo dello smaltimento dei rifiuti, è stata monitorata dal gennaio 2006 fino a giugno 2007 nel corso dell’indagine denominata Chernobyl dalla Procura di Santa Maria Capua Vetere. Dal decreto si apprende che questa “organizzazione” di persone e di imprese gestiva “una quantità di rifiuti illecitamente smaltiti stimabile in circa 980.000 ton. in circa 18 mesi, procurandosi ingiusti profitti nel periodo monitorato pari a circa, per difetto, €. 50.000.000”. Come pure si apprende che uno dei capi di imputazione è il cosiddetto “disastro ambientale”. Infatti, dal decreto stesso possiamo evincere le ragioni che ha portato il Pm Ceglie ad individuare l’articolo ”434 c.p. (concorso in disastro ambientale doloso)” come uno dei capi di imputazione per le 39 persone rinviate a giudizio
In questa vasta azione dell’organizzazione, anche il Vallo di Diano è stato interessato da smaltimento illecito di rifiuti. Infatti, nel già citato decreto si individuano esattamente le quattro aree interessate da queste attività illegali. Esse sono le seguenti:

  • località Tempa Cardone del comune di San Pietro al Tanagro (SA) dell' estensione di circa 12.000 m2;
  • località Buco Vecchio del comune di Teggiano (SA) dell' estensione di circa 10.000 m2;
  • località Sanizzi del comune di S. Arsenio (SA) dell' estensione di circa 10.000 e 5.000 m2 (si tratta di due aree agricole separate da una strada sterrata;
  • località Via Larga del comune di San Rufo (SA) dell' estensione di circa 4.000m2.

È grande soddisfazione – afferma l’Avv. Matteo Marchetti dell’Ufficio legale Codacons Campania - che il Codacons sia stato ammesso ancora una volta come parte civile nel processo Ferrentino Gaetano più 38 ( detto CHERNOBYL) e che lo stesso sia stato trasferito per competenza territoriale dal Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, in data 17.02.2012, al Tribunale di Salerno: tutti i cittadini del Vallo di Diano potranno così seguire lo svolgimento con più facilità e pretendere un’immediata bonifica del territorio”. Ancora una volta – conclude l’Avv. Marchetti - l’attenzione che il Codacons Campania dimostra alle problematiche ambientali, cercando attraverso la partecipazione a questi processi di sensibilizzare sempre di più l’opinione pubblica, è stata giustamente premiata.

Comunicato Stampa Codacons




Accessi al portale
Accessi dal 20 settembre 2004



Box doccia
Acquista il tuo Box Doccia online a prezzo di fabbrica a partire da 54,90 euro