Vallo Web - Pagina iniziale portale Vallo di Diano tapparelle
Tapparelle avvolgibili: acquistale online come in fabbrica
Preventivo online
 
 
Home  News  Eventi  Paesi  Chat  Info Utili  Orari bus  Foto 
 
Cerca su Google
 
Mercoledì, 27 Settembre
 
Previsioni Meteo Vallo di Diano e Cilento - Provincia di Salerno
 
Imposta come pagina iniziale!
Vegliante Giuseppe
Aggiungi ai tuoi preferiti!
Segnala ValloWeb ad un amico!
 



Truffa ai danni di Sky: 26 denunce nel Salernitano, guardavano Sky in tutta Italia con un unico abbonamento


08-03-2012

La Guardia di Finanza di Vallo della Lucania (Salerno) ha smascherato i responsabile di una truffa informatica ai danni di Sky su tutto il territorio nazionale.
Il meccanismo fraudolento, definito in gergo “card-sharing”, consentiva l’offerta televisiva grazie ad un unico abbonamento e a una connessione internet. Denunciate 26 persone e sequestrato il materiale informatico utilizzato per la truffa.
I cosiddetti “card-server”, che di fatto gestivano la truffa, canalizzando i codici di accesso in un apposito server e successivamente criptandoli, li diffondevano tramite connessione ad internet ai numerosi utenti finali “card-client” a loro connessi, i quali riuscivano ad attivare la visione in chiaro grazie all’utilizzo di decoder dedicati.
I ricevitori dovevano essere appositamente configurati mediante l’installazione di un software scaricabile dal sito internet pirata mantenendo una continua connessione con linea ADSL al provider principale.
Il software consentiva l’aggiornamento continuo dei codici di accesso criptati permettendo la visione in chiaro dei canali SKY.
L’attività investigativa delle Fiamme Gialle ha disarticolato l’intera rete ed ha individuato i 4 responsabili principali, ubicati in diverse aree della Regione Campania e della Regione Basilicata, i quali garantivano il continuo aggiornamento dei codici criptati, permettendo la visione dei canali SKY a tutti gli utenti collegati.
Al termine delle operazioni le Fiamme Gialle hanno deferito all’Autorità Giudiziaria 26 persone per il reato di truffa, così come prevista dalla legge sui diritti d’autore, di cui 4 “card-server”.
È stato sequestrato il materiale informatico, consistente in personal computer e decoder utilizzati per la truffa, che ha permesso di bloccare gli ulteriori 50 soggetti titolari di account per ricevere i codici criptati.

tratto da: www.salernonotizie.it




Accessi al portale
Accessi dal 20 settembre 2004



Box doccia
Acquista il tuo Box Doccia online a prezzo di fabbrica a partire da 54,90 euro