Vallo Web - Pagina iniziale portale Vallo di Diano tapparelle
Tapparelle avvolgibili: acquistale online come in fabbrica
Preventivo online
 
 
Home  News  Eventi  Paesi  Chat  Info Utili  Orari bus  Foto 
 
Cerca su Google
 
Lunedì, 20 Marzo
 
Previsioni Meteo Vallo di Diano e Cilento - Provincia di Salerno
 
Imposta come pagina iniziale!
Vegliante Giuseppe
Aggiungi ai tuoi preferiti!
Segnala ValloWeb ad un amico!
 



Sciopero TIR: Confagricoltura - sindacato autotrasportatori uniti; Rago: inaccettabili prevaricazioni


25-01-2012

Sciopero Tir, gli agricoltori della Piana sul piede di guerra. Terminata da pochi minuti la riunione indetta dal presidente di Confagricoltura Salerno, Rosario Rago, svoltasi presso la sede di Battipaglia, per gestire il blocco trasporti sulle derrate agricole. Al tavolo il sindacato Autotrasportatori Uniti (rappresentati da Marcello Rocco), il presidente della Coldiretti Pietro Caggiano, e le più grandi aziende del settore.

Gli agricoltori non ci stanno a rimanere sotto lo scacco dei trasportatori che non rinunciano ancora a liberare la A1 principale canale di trasporto su gomma per l’export dell’ortofrutta.

“Abbiamo assistito a situazioni inaccettabili di prevaricazione – commenta adirato il Presidente Rosario Rago - agli agricoltori è stato impedito anche di porre prodotti nelle celle frigorifere e di trasportare con propri mezzi i prodotti. La dissennata protesta degli autotrasportatori – commenta il Presidente Rosario Rago – si è riverberata prevalentemente sulle imprese agricole, soprattutto nel Meridione ed in particolare quelle della Piana del Sele e del Vallo di Diano per troppo tempo sottoposti ad un assedio anche dall’interno. Cinque giorni di agitazione hanno fatto perdere consegne di ortofrutta e latte per centinaia di migliaia di euro”.

La notizia che il governo ha assicurato alla Ue che assumerà tutte le misure necessarie a porre fine ai blocchi degli autotrasportatori, giunge quanto mai opportuna. Un intervento immediato e risolutivo non poteva essere più rinviato per restituire alla maggioranza dei cittadini e degli agricoltori il diritto al lavoro e la fine di gravissimi disagi.

Confagricoltura nazionale ha anche attivato un’unità di crisi per fronteggiare la nuova emergenza, quella relativa alla protesta degli autotrasportatori, sta raccogliendo in tempo reale i dati dal territorio e monitorando l’evolversi della situazione. Di ora in ora, infatti, gli effetti del blocco appaiono sempre più gravi. Nelle aree del Meridione e della Sicilia interessate dai blocchi, mediamente vengono prodotte ogni giorno generi alimentari per un valore di circa 34 milioni di euro, che in gran parte vanno perduti.

“A ciò – conclude l’Organizzazione degli imprenditori agricoli salernitani – si aggiungono gli effetti occupazionali. La raccolta, la preparazione alla vendita e le forniture sono interrotte da oltre una settimana, determinando, sino ad ora, la perdita di oltre 80 mila giornate di lavoro equivalenti a circa 500 mila di euro di retribuzione”.

tratto da: www.salernonotizie.it




Accessi al portale
Accessi dal 20 settembre 2004



Box doccia
Acquista il tuo Box Doccia online a prezzo di fabbrica a partire da 54,90 euro