Presentato ieri sera alle ore 19.00 presso l’OVS Industry in località Sant’Antonio di Sala Consilina, il libro “Napoli 8 e Mezzo”, curato da Enrico Varriale, giornalista Rai, in occasione degli ottantacinque anni della Società azzurra (1° agosto 1926 – 1° agosto 2011). Un appuntamento attesissimo soprattutto per tifosi del Napoli.
All’evento, moderato dal giornalista Pasquale Lapadula, oltre l’autore erano presenti il sindaco di Sala Consilina Gaetano Ferrari. Un'opera importante realizzata dalla SSC Napoli in collaborazione con la casa editrice Minerva Edizioni, dedicata a tutti i tifosi partenopei e agli appassionati di calcio.
In 320 pagine , con più di 400 immagini e in un DVD allegato, il napoletano Enrico Varriale, racconta la storia d'amore fra la città ed il suo simbolo sportivo. Una carrellata di tifosi illustri, personaggi e testimoni del tempo, per raccontare la storia del calcio a Napoli e ricordare chi ha contribuito ad alimentare questa grande passione intorno alla squadra azzurra. Da Giorgio Ascarelli, imprenditore tessile che fondò il 1 agosto 1926 l'Associazione Calcio Napoli e scelse l'azzurro del cielo e del mare quale colore per le maglie della squadra, al produttore cinematografico Aurelio de Laurentiis; In poco più di un’ora di intervista Enrico Variale ha svelato alcuni particolari inediti menzionando il comandante Achille Lauro, Roberto Fiore, Corrado Ferlaino, il presidente che portò all'ombra del Vesuvio Diego Armando Maradona e che ha vinto piu' di tutti.
"Napoli 8 e mezzo" e' un vero e proprio film sulla grande storia d'amore di una intera citta' per la sua squadra di calcio. Campioni, personaggi, aneddoti, splendide fotografie e un dvd con immagini ed interviste inedite a tifosi azzurri illustri, dal neo sindaco Luigi de Magistris al cardinale Crescenzio Sepe, da Antonio Ghirelli, a Massimo Ranieri, da Erri De Luca a Luis Vinicio, da Ciro Ferrara e Beppe Bruscolotti fino a Edinson Cavani; e poi ancora de Laurentiis e l'allenatore Walter Mazzarri, per raccontare gli 85 anni di storia del club partenopeo
MICHELE D’ALESSIO
|