Vallo Web - Pagina iniziale portale Vallo di Diano tapparelle
Tapparelle avvolgibili: acquistale online come in fabbrica
Preventivo online
 
 
Home  News  Eventi  Paesi  Chat  Info Utili  Orari bus  Foto 
 
Cerca su Google
 
Martedì, 05 Dicembre
 
Previsioni Meteo Vallo di Diano e Cilento - Provincia di Salerno
 
Imposta come pagina iniziale!
Vegliante Giuseppe
Aggiungi ai tuoi preferiti!
Segnala ValloWeb ad un amico!
 



“Le tue idee abitano qui (esperimento di intelligenza collettiva)”. La Fondazione MIdA presenta il progetto “co/A” a L’Aquila


22-12-2011

A distanza di circa un mese dal lancio del progetto “Le tue idee abitano qui – co/A” , promosso dalla Fondazione MIdA, dall’Osservatorio sul dopo sisma, dal Comune di Auletta in collaborazione con Rena (rete di eccellenza nazionale), a L’Aquila – presso l’auditorium dell’Ance, domenica 18 dicembre – si è tenuto un incontro/dibattito sull’innovativo piano di lavoro finalizzato a determinare la rinascita sociale ed economica di Auletta, uno dei centri del salernitano duramente colpiti dal terremoto del 1980.
L’iniziativa, coordinata da RENA (http://www.progetto-rena.it/coauletta/), nasce dalla volontà del Comune campano di valorizzare il Parco a ruderi sorto dalla riqualificazione del centro storico – distrutto dal terremoto del 1980 – con la definizione di un modello gestionale più integrato con il territorio e con maggiori opportunità di commercializzazione. RENA è stata chiamata a coordinare il progetto e, con la consulenza tecnica del gruppo SNARK, ha lavorato alla definizione e alla diffusione di un bando innovativo di idee, che ha lo scopo di istituire una procedura concorsuale aperta, per selezionale progetti, modelli di gestione e indicatori di processo per lo sviluppo di Auletta, a partire dagli spazi del centro storico fino alle forme di comunicazione e di messa a sistema dell’offerta locale e territoriale, in un’ottica di sostenibilità a 360. Ad illustrare i termini di “co/A” sono stati gli stessi promotori del progetto, che, nel corso del successivo dibattito, si sono confrontati con gli aquilani, anche per fornire spunti di riflessione e di lavoro sulla ricostruzione materiale ed economico-sociale del capoluogo abruzzese.
Hanno preso parte al dibattito Gianni Frattale, presidente dell’ANCE dell’Aquila, Antonello Caporale, giornalista de La Repubblica e direttore dell’Osservatorio permanente sul dopo sisma, Francescantonio D’Orilia, presidente della Fondazione MIdA, Mariella Stella di Rena, Massimo Cialente, sindaco de L’Aquila, Lina Calandra per Laboratorio Città dell’Università de L’Aquila, Pierangelo Marcati dell’Università de L’Aquila, che ha illustrato il progetto “Smart City”, Gianluigi Scimia, architetto, illustratore e vincitore del concorso “La satira investe nella ricostruzione”, Massimo Prosperococco e Piergiorgio Leocata di L’Aquila e-Motion.
Contemporaneamente, sempre nei locali della sede dell’ANCE dell’Aquila, sono state esposte alcune delle opere che hanno partecipato al concorso “La satira investe nella ricostruzione”.
L’iniziativa, promossa dall’Osservatorio sul dopo sisma e dalla Fondazione MIdA, ha inteso mettere a confronto illustratori e vignettisti satirici sul tema della gestione dei fondi stanziati per la ricostruzione dopo gli eventi sismici che hanno colpito l’Italia dal 1980, in poi, il cui vincitore è stato l’aquilano Gianluigi Scimia.
Per maggiori info: http://www.progetto-rena.it/coauletta/
 




Accessi al portale
Accessi dal 20 settembre 2004



Box doccia
Acquista il tuo Box Doccia online a prezzo di fabbrica a partire da 54,90 euro