La Comunità Montana “Vallo di Diano” intende conferire a liberi professionisti esterni gli incarichi per lo svolgimento di Servizi Tecnici per corrispettivo stimato inferiore a 40.000 euro, ed invita i soggetti aventi titolo, a presentare domanda di manifestazione di interesse ai fini della formazione di una short-list da cui saranno attinti i nominativi per le procedure di affidamento dei singoli incarichi.
I servizi tecnici da affidare riguardano la direzione dei lavori ed il coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione dei lavori, art. 130 e art. 131 del D. Lgs. 12/04/2066 n. 163 e ss.mm.ii., nonché misura, contabilità, assistenza giornaliera, liquidazione e assistenza al collaudo per alcuni dei progetti approvati e finanziati con i fondi relativi al bando di attuazione della misura 226 azioni b) e d) del PSR Campania 2007/2013 - 1° bimestre 2011 e da attuare in amministrazione diretta con gli operai idraulico forestali in forza all’Ente. L’incarico di direzione lavori si intende esteso a tutte le attività di cui al regolamento regionale approvato con DGR n. 395/2011 e agli adempimenti prescritti dallo specifico disciplinare d’incarico.
Il presente invito e rivolto alle seguenti figure professionali
- dottori agronomi o dottori forestali, regolarmente iscritti all’ordine;
- ingegneri ed architetti, regolarmente iscritti ai relativi ordini.
I partecipanti debbono essere altresì in possesso dell’attestato di frequenza al corso per coordinatore della sicurezza ai sensi dell’art. 32 del D.Lgs. 81/2008 e ss.mm.ii. Trattandosi di incarichi professionali che necessitano di un rapporto diretto tra l’Ente ed il professionista, non sono ammesse domande presentate da studi associati, società di ingegneria e raggruppamenti temporanei di cui alle lett. e), f), g), e h) dell’art. 90 c. 1 del codice degli appalti.
Non saranno inseriti nella short-list i liberi professionisti vincolati da contratto di lavoro subordinato, al fine di aver la più ampia disponibilità del direttore dei lavori nella gestione dei cantieri forestali.
Maggiori dettagli e modalità di presentazione della domanda sul sito www.montvaldiano.it |