Un vortice centrato tra le isole Baleari e la Sardegna, in movimento verso levante, prolunghera' l'attuale fase di maltempo sul Nord del Paese e, da domani, interessera' nuovamente le regioni meridionali. E' quanto prevede la Protezione Civile che, sulla base dei modelli previsionali disponibili, ha emesso un ulteriore avviso di avverse condizioni meteorologiche, che integra ed estende quello diffuso nei giorni scorsi e che prevede la persistenza di precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale di forte intensita', sulle regioni settentrionali, sulla Toscana e sulla Sardegna.
A partire dalle prime ore di domani, 8 novembre, le precipitazioni interesseranno anche le regioni meridionali del Paese. I fenomeni potranno essere accompagnati da frequente attivita' elettrica e forti raffiche di vento.
Lo scenario meteorologico prevede un'attenuazione dei fenomeni precipitativi e della nuvolosita' al Nord a partire da mercoledi', mentre precipitazioni e temporali interesseranno le regioni meridionali fino alla giornata di venerdi'.
Il Comitato Operativo presso il Dipartimento della Protezione Civile continuera' a seguire con attenzione, in contatto con le prefetture, le Regioni e le locali strutture di protezione civile, l'evolversi dei fenomeni meteorologici avversi.
tratto da: www.asca.it |