Vallo Web - Pagina iniziale portale Vallo di Diano tapparelle
Tapparelle avvolgibili: acquistale online come in fabbrica
Preventivo online
 
 
Home  News  Eventi  Paesi  Chat  Info Utili  Orari bus  Foto 
 
Cerca su Google
 
Domenica, 01 Ottobre
 
Previsioni Meteo Vallo di Diano e Cilento - Provincia di Salerno
 
Imposta come pagina iniziale!
Vegliante Giuseppe
Aggiungi ai tuoi preferiti!
Segnala ValloWeb ad un amico!
 



Rubrica Fisco e Diritto: Entro il 30 novembre 2011 la chiusura agevolata delle liti fiscali pendenti fino a 20mila euro.


31-10-2011

I contribuenti che hanno una controversia ancora aperta con l’Amministrazione Finanziaria,infatti, possono risolverla entro il 30 novembre 2011 pagando un importo agevolato. A offrire questa opportunità è la manovra correttiva (Dl 98/2011), che consente di definire le controversie fiscali pendenti al 1° maggio 2011 davanti alle Commissioni tributarie o alla Suprema Corte di Cassazione. Con un provvedimento del 13 settembre 2011 del Direttore dell’Agenzia delle Entrate è stato, inoltre, approvato il modello di domanda per la definizione delle liti fiscali pendenti. La chiusura riguarda tutti gli atti impositivi compresi gli avvisi di accertamento e i provvedimenti di irrogazione delle sanzioni. Se il valore della lite è di importo fino a 2mila euro, la somma da pagare è di 150 euro. Se il valore della controversia supera i 2mila euro, la somma da pagare è pari al 10% del valore della lite nel caso di provvisorio esito favorevole al contribuente, mentre è pari al 30% se l’organo giudiziario non si è ancora pronunciato e al 50% se l’esito provvisorio è favorevole all’Agenzia delle Entrate. Per chiudere le liti in modo agevolato occorre tenere ben presenti due scadenze. Innanzitutto, entro il 30 novembre 2011 bisogna versare gli importi dovuti. In un secondo tempo, entro il 2 aprile 2012 occorre presentare la relativa domanda di definizione della lite. La definizione non consente né di pagare a rate le somme dovute né di compensarle con qualsiasi credito d’imposta.
Non possono essere chiuse le liti relative al rifiuto espresso o tacito alla restituzione di tributi e quelle sugli avvisi di liquidazione e i ruoli.
Sono escluse anche le liti sull’omesso versamento dei tributi e quelle collegate ai
precedenti condoni. Infine c’è tempo fino al 31 dicembre 2011 per comunicare le operazioni rilevanti IVA non inferiori a 25 mila euro la cui segnalazione al Fisco era prevista entro il vecchio termine del 31 ottobre 2011.

 

Dott. Pietro CUSATI
Direttore Amministrativo Tribunale di Sala Consilina (SA)
Giudice Tributario presso la Commissione Tributaria Provinciale di Salerno
Abilitato all’esercizio della professione forense e all’insegnamento di materie giuridiche ed economiche
Giornalista - Pubblicista


 




Accessi al portale
Accessi dal 20 settembre 2004



Box doccia
Acquista il tuo Box Doccia online a prezzo di fabbrica a partire da 54,90 euro