VALDO SPINI A MONTE SAN GIACOMO PER PRESENTARE IL SUO ULTIMO LAVORO LETTERARIO Importante appuntamento culturale a Monte San Giacomo. L’onorevole Valdo Spini presenta la sua ultima fatica letteraria: “Compagni siete riabilitati! Il grano e il loglio dell’esperienza socialista 1976-2006”. La presentazione è fissata per martedì, sette marzo 2005, ore 17,30, nella suggestiva cornice dello storico palazzo Marone di Monte San Giacomo. Il libro, che è edito dalla Riuniti Editori, ripercorre la storia e le vicissitudini del Psi, dalla nascita sino all'elezione di Bettino Craxi a segretario del partito, e, quindi, dalla dissoluzione del partito e dalla successiva diaspora sino alla ricollocazione dei vari esponenti nell'attuale panorama politico italiano. Valdo Spini, professore universitario, parlamentare, già sottosegretario di Stato ed uno dei più vivaci ed appassionati protagonisti della stagione politica italiana ai tempi di maggior successo del Psi, ne propone, nel suo volume, un lungo excursus ed evidenzia, raccontandone ogni particolare, il ruolo esercitato dai socialisti e da Craxi tra la fine degli Anni Settanta e l'inizio degli Anni Novanta. Ne sottolinea in particolare la capacità di innovazione propria del Psi e la sua irruzione in un contesto politico condizionato dal clima del compromesso storico, dall'instabile stabilità della Dc e dal rigido atteggiamento del Pci. Ne viene fuori, così, un’analisi approfondita di un lungo periodo della storia italiana che va dal 1976 agli inizi degli Anni Novanta e si allunga quindi sino ai giorni nostri. Ed è un’analisi che si sviluppa anche attraverso proposte, risposte, auspici e lancio di allarmi. Insomma si tratta di un saggio storico-politico di grande valenza soprattutto perché offre un prezioso contributo alla ricostruzione degli ultimi 30 anni della storia politica italiana. Del libro, dopo i saluti dell’assessore provinciale Gaetano Arenare, e del vice sindaco e del sindaco di Monte San Giacomo, Raffaele Acetta e Franz Nicodemo, e dopo l’introduzione di Angela D’Alto, discuteranno, nel corso di una tavola rotonda, Carmine Pinto, Enzo Mattina, Luigi Rossi e Riccardo Marone. Le conclusioni saranno tratte dallo stesso autore. |