Vallo Web - Pagina iniziale portale Vallo di Diano tapparelle
Tapparelle avvolgibili: acquistale online come in fabbrica
Preventivo online
 
 
Home  News  Eventi  Paesi  Chat  Info Utili  Orari bus  Foto 
 
Cerca su Google
 
Mercoledì, 07 Giugno
 
Previsioni Meteo Vallo di Diano e Cilento - Provincia di Salerno
 
Imposta come pagina iniziale!
Vegliante Giuseppe
Aggiungi ai tuoi preferiti!
Segnala ValloWeb ad un amico!
 



Largo(ai) Giovani: proseguono le attivitą legate al progetto coordinato dal Comune di Rofrano


20-08-2011

Rofrano – Concluso il soggiorno a Rofrano dei giovani volontari provenienti da Germania, Russia, Ucraina, Francia, Spagna, Polonia ed Estonia, in occasione del Campo di Volontariato volto a realizzare azioni di marketing territoriale in ben undici Comuni del Cilento e Vallo di Diano. Un progetto che può contare sul patrocinio del Ministero della Gioventù e di Anci e sul sostegno dell’Ente Parco, dell’EPT, di Sistema Cilento e del Gal Casacastra. A consolidare il progetto la partecipazione di un nutrito e qualificato partenariato composto di associazioni di rilevanza locale e nazionale. I partecipanti al Campo di Volontariato, con il coordinamento di Legambiente, partner di Largo (ai) Giovani, hanno trascorso due settimane on the road nel Cilento-Vallo di Diano, catturando le suggestioni e le peculiarità di un territorio tanto frammentato quanto affascinante. I giovani sono stati ospiti della foresteria del comune di Rofrano trasformato in un vero e proprio ostello della gioventù. Armati di videocamere, i giovani volontari hanno visitato i Comuni di Alfano, Buonabitacolo, Caselle in Pittari, Cannalonga, Cuccaro Vetere, Laurito, Novi Velia, Pollica, Sanza e Vibonati: un campione rappresentativo del territorio del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano. Ciascun giovane ha adottato uno degli undici Comuni, presentando una scheda di sintesi in inglese e nella rispettiva lingua di origine, attraverso la realizzazione di video e podcast promozionali. Questi ultimi, dedicati ad Angelo Vassallo, indimenticabile Sindaco Pescatore del Cilento, saranno presto disponibili sul sito www.largoaigiovani.org e costituiranno un originale e brillante biglietto da visita del Cilento-Vallo di Diano garantito dai nuovi giovani ambasciatori nei rispettivi Paesi Europei. Largo (ai) Giovani, attraverso una programmazione intensa che trasforma il Cilento-Vallo di Diano in palcoscenico vivo, laboratorio di valori, fucina di idee e di proposte culturali ha integrato una serie di iniziative presenti sul territorio. E’ il caso del “Palio del Grano” a Caselle in Pittari; del “Meeting del Cervati” e del “Premio nazionale Vito Curcio” a Sanza; del “Palio del Ciuccio” a Cuccaro Vetere. Molto atteso è il “Rufra Festival”, rassegna di gruppi emergenti del territorio che si terrà a Rofrano il 23 e il 24 Agosto e che vedrà la partecipazione dei Paranza Vibes - formazione in arrestabile ascesa, e degli Après la Classe, tra le band più frizzanti del panorama musicale nazionale. Il Rufra Festival sarà arricchito dai laboratori creativi di Giocabarò, manifestazione sul valore sociale del gioco e delle arti di strada, curata dall'Associazione Aste&Nodi e a carattere itinerante, tra i Comuni di Rofrano, Sapri, Caselle in Pittari e Vibonati. Un interessante convegno sulla condizione dei piccoli centri del meridione, con la partecipazione tra gli altri del paesologo Franco Arminio, e del regista Andrea D'Ambrosio, autore del film documentario Biutiful Cauntri, nonchè del deputato Tino Iannuzzi chiuderà il programma di iniziative nel Vallo di Diano promosse da Largo (ai) Giovani. Mentre nell’area del Cilento sarà la straordinaria rassegna di musica tradizionale “Antichi Suoni”, a Novi Velia il 2-3 e 4 Settembre, e la “Fiera della Frecagnola”, a Cannalonga dall'8 al 12 Settembre, a concludere la straordinaria estate di largo (ai) Giovani.


 




Accessi al portale
Accessi dal 20 settembre 2004



Box doccia
Acquista il tuo Box Doccia online a prezzo di fabbrica a partire da 54,90 euro