Un gustoso ritorno a Padula, con un evento che ormai fa parte della storia della gastronomia locale che ogni anno dedica una festa ad un tipico prodotto locale. Trattasi infatti della “patata rossa di montagna”, nota anche come “patata dell’eremita”.
Infatti vi sarà la IV, ed attesissima, Edizione della “Festa della Patata Rossa di Montagna. Una “tre giorni” da non perdere, evento che avrà inizio il prossimo 19 agosto e che si concluderà il prossimo 21 agosto. Sono già in fermento i preparativi dediti a questo. La Festa dedicata alla patata rossa sarà effettuata in pieno centro storico, tra gli scorci del paese, lungo il borgo di Sant’Eligio davanti all’Hotel Villa Consilinum di Giovanni Cancellaro. Molte le novità previste per questa quarta edizione della manifestazione gastronomica, ma i dettagli sono ancora top secret.
Tutti coloro che decideranno partecipare a questa nuova edizione della “Festa della Patata Rossa di Montagna” avrà la possibilità di degustare le prelibatezze gastronomiche realizzate con questo prodotto tipico del Monte Romito, la qualità di questo tipo di tubero è altissima e molte le proprietà nutritive della patata rossa, che è diversa della “patata rossa americana”, la quale possiede una pasta giallo intenso. E’ una qualità di patata ideale per realizzare fritture, pasta in casa e dolci; tra le sue caratteristiche la polpa non assorbisce affatto l’olio di cottura, rendendo la pietanza leggera.
Ogni anno vengono realizzati molti piatti, ispirati alla tradizione culinaria delle nonne tipiche del territorio, e ogni anno durante manifestazione vengono proposte nuove ricette. I buongustai possono assaggiare prelibatezze come le zeppole, gnocchi, torte rustiche, patate fritte, patate e peperoni, gateau di patate, la parmigiana di patate e tant’altro.
Patricia Luongo |