Vallo Web - Pagina iniziale portale Vallo di Diano tapparelle
Tapparelle avvolgibili: acquistale online come in fabbrica
Preventivo online
 
 
Home  News  Eventi  Paesi  Chat  Info Utili  Orari bus  Foto 
 
Cerca su Google
 
Venerdì, 29 Settembre
 
Previsioni Meteo Vallo di Diano e Cilento - Provincia di Salerno
 
Imposta come pagina iniziale!
Vegliante Giuseppe
Aggiungi ai tuoi preferiti!
Segnala ValloWeb ad un amico!
 



Codacons - Sassano: una strana delibera che sembra un regalo, eppure Sassano non puņ permettersi generose elargizioni a ditte provate


01-08-2011

Abbiamo ampia documentazione, fornitaci dal Comune di Sassano, dalla quale si evince che la frase ricorrente che oggi viene attribuita agli Amministatori, ovvero “non ci sono soldi”, non sia pura fantasia popolare. Infatti, alle nostre richieste volte a sollecitare l’intervento nel sociale, nella sicurezza dei cittadini e nel giusto sfruttamento delle risorse naturali (sorgente di acqua sulfurea in Via Molinella), il refrain dominante sembra essere proprio questo. In un periodo di crisi economica-finanziaria dell’intera Nazione, tuttavia, la frase diventa quasi un inutile ritornello, specialmente se chi riveste ruoli di responsabilità viene chiamato a sciogliere nodi importanti della vita della collettività locale (che sono stati creati, invero, anche grazie al contributo della stessa parte che amministra) e non a interpretare ruoli molto provvisori, che possono forse servire a raggiungere traguardi più ambiti e più tranquilli nel prossimo futuro, ma che non possono restituire al cittadino il pari della fiducia chiesta e ottenuta.

Pertanto, quasi da opposizione politica (visto che la pratica del listone 2005-2010, anni in cui si amministrava tutti insieme appassionatamente, sembra sopravvivere - nei metodi - nonostante la tragicomica farsa delle quattro liste alle ultime elezioni) dobbiamo far rilevare che, considerando il deficit conclamato relativamente ai servizi erogati al cittadino e alla capacità di investimento su concrete opportunità di sviluppo del territorio, Sassano non può permettersi regali di sorta. Ci si figuri che è stato impossibile trovare soldi, sembra, per fare analizzare le acque sulfuree di una sorgente apparsa nella primavera del 2010. A seguito di espresse richieste di chiarimento effettuate anche da giornalisti “embedded”, su questa vicenda è finalmente calato un silenzio che potremmo definire – in modo riduttivo - assordante. Lo stesso silenzio che cala, inevitabilmente, su tutti quei nodi irrisolti, di cui non si vuole si parli. Ma vediamo in concreto di che cosa stiamo parlando in questo frangente.

Nella delibera di Giunta n. 77 del 21 luglio 2011 si autorizza per 5 anni una nota ditta “all’installazione del cartello pubblicitario [dinamico-luminoso di 6 mq, n.d.r.] presso l’Edificio Comunale Silla, così come rappresentato in una richiesta con allegati elaborati tecnici a firma dell’Ing. Angelo Cafaro, azzerando gli oneri relativi alla T.O.S.A.P. lasciando a carico del richiedente la sola imposta comunale sulla pubblicità così come previsto dal vigente regolamento comunale”. Inoltre, la concessione dell’area “viene concessa in forma gratuita, in quanto la ditta richiedente si è impegnata a pubblicizzare qualunque attività il Comune ritenesse opportuno e secondo le modalità concordate o da concordare con l’Ufficio Tecnico Comunale”.

Ebbene, se i consiglieri di minoranza non vogliono (o non possono?) far rilevare che Sassano proprio non può permettersi questa sorta di regalo a una ditta privata, ancorché essa sia di riconosciuta affidabilità e serietà, crediamo che, a fronte del ritornello da ultimo ripetuto dagli Amministratori, sia opportuno rivedere i termini di questa delibera, anche per il rispetto che si deve a tutti quei cittadini appartenenti alle fasce sociali più disagiate, ai quali viene oggi di fatto negata (ahinoi!) la possibilità di godere di servizi “gratuiti”.
Roberto De Luca
 




Accessi al portale
Accessi dal 20 settembre 2004



Box doccia
Acquista il tuo Box Doccia online a prezzo di fabbrica a partire da 54,90 euro