Manifesti apparsi per le strade del comune di Sassano recitano:
"CAMBIARE SI PUO’", recitava lo slogan della lista guidata dal neo eletto sindaco Tommaso Pellegrino, e risultata poi vincitrice alle ultime consultazioni elettorali di Sassano.
A “parole” e nei proclami pre-elettorali la lista-Pellegrino si era proposta come l’unica “squadra” in grado di apportare i necessari cambiamenti alla gestione della cosa pubblica. Non erano mancate promesse di rinnovamento, sviluppo, crescita socio-economica, trasparenza e democrazia partecipata.
Ma a distanza di un anno ci troviamo purtroppo a constatare che, come spesso succede, alle tante parole e promesse, pronunciate forse con eccessiva disinvoltura e superficialità, non ha fatto seguito la cosa più importante: I FATTI!!!
Ad oltre unanno dall’insediamento della nuova Amministrazione Comunale, dobbiamo infatti registrare con dispiacere che purtroppo il SISTEMA non è CAMBIATO! Sono solo (o almeno in parte) cambiati i BENEFICIARI, mentre di fronte alle gravi ed impellenti necessità che affliggono il nostro paese ASSOLUTAMENTE NULLA è stato fatto.
TANTE PAROLE, DUNQUE, MA POCHI FATTI CONCRETI!!! E VEDIAMOLI, QUESTI FATTI:
Assistiamo in questi giorni alla diffusione di una nota a firma del Sindaco Pellegrino e dell’Assessore Calandriello con cui vengono informate Associazioni e Comitati Festa della scelta, a dir poco “SCELLERATA” dell’Amministrazione Comunale di interrompere, per qualsiasi tipo di manifestazione, la fornitura dei servizi di: SEGNALETICA - VIABILITA’ – VIGILANZA - PULIZIA LUOGHI
E’ davvero difficile trovare parole adatte a commentare tale iniziativa!!!
Possiamo solo affermare che è sicuramente GRAVE scaricare la responsabilità della TUTELA dell’INTERESSE PUBBLICO ad enti no profit che, fino ad oggi, sono stati gli unici ad avere, con impegno e dedizione, mantenuto in vita eventi e tradizioni sassanesi.
E pensare che in una recente delibera della Giunta Comunale si legge testualmente “… che il Comune di Sassano ha come obiettivo la conservazione e la valorizzazione del patrimonio storico e culturale in suo possesso, e a tale scopo ha attivato una serie di azioni atte a tutelare i Beni Culturali presenti nel territorio mediante lo stanziamento di fondi di Bilancio Comunale…”
Caro Sindaco e Caro Assessore, è il caso, forse, di ricordarVi che le feste religiose e le sagre di Sassano, come anche
evidenziato dal sito internet del Comune, rappresentano le uniche iniziative poste in essere nel nostro paese. Alcune di queste hanno il pregio di far affluire a Sassano una notevole partecipazione turistica. Oltre al fatto che non si può costruire un FUTURO dimenticando il PASSATO!!!
Ci piacerebbe conoscere, dunque, con quale criterio si è pensato di CANCELLARE la messa a disposizione di SERVIZI INDISPENSABILI, da sempre assicurati al POPOLO SASSANESE. Chi dovrebbe a questo punto occuparsi della Viabilità e della Vigilanza e chi della Tutela dell’Ambiente??? In base a quale criterio è stato scelto di sostenere spese (anche di notevole importo) per la “Valle delle orchidee” e poi, invece, di mettere a repentaglio la tutela di Interessi Comuni sempre garantiti???
E’ certamente il caso, caro Sindaco e caro Assessore, di rivedere questa decisione! Altre sono le scelte che vanno fatte per risanare il disastroso Disavanzo Comunale!!! Non si può assolutamente pensare di derogare alla fornitura di servizi primari. Tale scelta evidenzierebbe l’assoluta mancanza di BUON SENSO!!!”
Il Consigliere Comunale
Valentino Di Brizzi |