ANCHE A SALERNO LA LIBERTA’
E’ UNA CONQUISTA DA NON MANDARE IN FUMO.
Anche la sezione salernitana della LILT – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, partecipa attivamente alla Giornata Mondiale senza Tabacco indetta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per sensibilizzare i cittadini sui rischi e sui danni alla salute provocati dal fumo e affermare ancora una volta la necessità di considerare urgenti e prioritarie le azioni di prevenzione contro questa dannosa abitudine.
Lunedì prossimo 30 maggio sarà allestito un apposito info point presso la Sala Polizio della LILT, in via San Domenico Savio, 8 a Salerno (orari di apertura 10-13 e 16-20) presso il quale sarà possibile ottenere ogni delucidazione sulla campagna di prevenzione e prenotare gratuitamente visite e screening specialistici di controllo.
I dati sull’aumento del numero di morti per patologie cardiache, polmonari e tumorali causate dal tabagismo sono molto preoccupanti: nel mondo il fumo provoca ogni anno 5 milioni di decessi e si stima che nel 2030 i morti saranno oltre 8 milioni.
Quest’anno il tema scelto dall’OMS per celebrare la Giornata Mondiale senza Tabacco riguarda “le strategie di marketing dell’industria del tabacco rivolte alle donne”. Le donne, insomma, sono il nuovo obiettivo dei produttori e venditori di tabacco. Le fumatrici infatti sono in aumento in tutti i paesi economicamente e culturalmente avanzati, ma sono proprio loro a pagare un prezzo ancora più alto in termini di malattie tumorali e invalidanti.
Ancora una volta la LILT, da sempre protagonista della lotta al fumo, torna quindi in piazza aprendo un info point per informare, consigliare e distribuire l’utilissima guida su cosa e come fare per smettere con il tabacco.
Vengono inoltre proposte, in cambio di un piccolo contributo, le T-shirt create in esclusiva per la LILT da 15 grandi firme della moda. Un modo diverso e piacevole per diffondere ovunque – sui posti di lavoro, per le strade, nei luoghi di svago e divertimento – il messaggio per un corretto e sano stile di vita, senza fumo.
Per ogni ulteriore informazione è possibile chiamare il numero verde SOS LILT 800-998877 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 17.00) e la Sezione Provinciale di Salerno al numero 089 220197.
Ufficio Stampa |