“I pro e contro dell’Unità”: è questo il tema del convegno che si terrà a Sala Consilina, nell’Auditorium Comunale (adiacente la Biblioteca Comunale) sabato 28 maggio (inizio ore 10.00) per iniziativa del Centro Studi e Ricerche del Vallo di Diano “Pietro Laveglia”. Dopo i saluti del presidente del Centro, Giuseppe Colitti, e del sindaco di Sala Consilina, Gaetano Ferrari, il programma prevede tre relazioni: Silvio De Majo (Università degli Studi di Napoli Federico II) sul tema “L’economia degli Stati Italiani dal 1848 al 1870”; Valdo D’Arienzo (Università degli Studi di Salerno) sul tema “Persistenze e trasformazioni nel processo unitario”; Giuseppe Foscari (Università degli Studi di Salerno) sul tema “Le ragioni del Nord e del Sud”. Coordinerà i lavori l’editore Carmine Carlone. Il convegno si avvale del patrocinio del Comune di Sala Consilina, di SalernItaliani 150 e della Regione Campania. Nel corso della manifestazione saranno consegnati i premi agli alunni risultati vincitori del concorso riservato a tutti gli Istituti scolastici del Vallo di Diano sul tema “Il ruolo del tuo paese per l’Unità”. “Non è la prima iniziativa che il Centro Studi dedica all’Unità d’Italia –afferma il presidente Giuseppe Colitti- in quanto già lo scorso anno abbiamo organizzato a Monte San Giacomo un altro convegno dedicato all’Unità d’Italia con altri relatori e argomenti diversi. In quella occasione, sempre in collaborazione con la Casa Editrice Laveglia&Carlone, premiammo le migliori tesi di laurea; stavolta il concorso abbiamo voluto riservarlo a tutte le scuole del territorio e i risultati ottenuti sono molto positivi”.
|