Vallo Web - Pagina iniziale portale Vallo di Diano tapparelle
Tapparelle avvolgibili: acquistale online come in fabbrica
Preventivo online
 
 
Home  News  Eventi  Paesi  Chat  Info Utili  Orari bus  Foto 
 
Cerca su Google
 
Mercoledì, 27 Settembre
 
Previsioni Meteo Vallo di Diano e Cilento - Provincia di Salerno
 
Imposta come pagina iniziale!
Vegliante Giuseppe
Aggiungi ai tuoi preferiti!
Segnala ValloWeb ad un amico!
 



Bilancio I stagione teatrale al PalaRusso di Sala Consilina. Parla il direttore Flavio Ferrari


17-05-2011

 

E’ appena calato il sipario sulla I stagione teatrale al PalaRusso di Sala Consilina, possiamo trarne un bilancio?
 
Sicuramente si può trarre un bilancio e direi che è estremamente positivo. Siamo partiti tra l’incredulità generale e questo penso che sia anche logico perchè quando arrivi in un territorio vergine e proponi una situazione abbastanza impegnativa è normale che ci sia un po’ di incredulità però devo dire che la gente ha risposto bene e questo dimostra che abbiamo visto giusto! Le persone hanno sete di cultura e finalmente siamo riusciti a portare una struttura dove poter esercitare questo tipo di attività e credo che il programma era ben strutturato. Accanto ad alcuni spettacoli più semplici e più popolari abbiamo cercato di dare spazio a qualche spettacolo più impegnativo e devo dire che c’è stata una grande risposta perché il teatro è anche critica, non è detto che debba necessariamente piacere, il problema è andare a confrontarsi con delle realtà e importante che sviluppi sentimenti ed emozioni.
 
La fortunata stagione si è conclusa con il mega concerto del grande artista Massimo Ranieri che si è esibito in “Canto perché non so nuotare… da 500 repliche”, un finale veramente esplosivo!
 
Volevano partire con degli spettacoli teatrali per arrivare poi a una conclusione dove poter finalmente consacrare la struttura e Massimo Ranieri era l’artista ideale, perché è un artista poliedrico è un artista straordinario, un rappresentante a tutto tondo della cultura italiana, un artista che canta balla recita, è straordinario. L’affluenza come previsto è stata straordinaria, abbiamo superato le 2000 presenze ed è stato un bellissimo spettacolo anche da parte del pubblico con canti e cori spontanei e con una grande partecipazione emotiva e compostezza positiva.
 
Possiamo dare già qualche anticipazione sul prossimo cartellone al PalaRusso?
 
Per l’anno prossimo possiamo portare a compimento il nostro progetto che è partito con delle ambizioni ma ci ritroviamo ad averne ancora più grandi per l’anno prossimo, ossia quello di sviluppare tutte le cose che abbiamo iniziato a fare finora. Penseremo di mettere in piedi una stagione teatrale adesso un po’ più diluita nel senso che saranno undici spettacoli in abbonamento e li faremo un sabato ogni 15 giorni. Partiremo il 22 ottobre con “Il Teatro” di Giorgio Albertazzi insieme a Kledy il ballerino, uno spettacolo molto bello! Abbiamo fissato anche lo spettacolo divertente ed eccezionale di Massimo Lopez, abbiamo lo spettacolo di Paola Quattrini e Debora Caprioglio e sono stati fermati altri spettacoli. Stiamo completando il cartellone e poi a Natale faremo una mini rassegna di cabaret sfruttando la festa natalizia, consacrandola con una mini rassegna comica, nel mezzo poi faremo due/tre eventi straordinari. Stiamo lavorando per fare eventi interessanti vorrei proporre lo spettacolo di Antonio Albanese, abbiamo intanto contattato Alessandro Siani Checco Zalone Beppe Grillo, tuttavia, io ho un sogno difficilmente realizzabile al PalaRusso almeno per quanto riguarda la partecipazione straordinaria di amministrazioni o grandi sponsor che è Gigi Proietti. Infine penso che abbiamo dimostrato che siamo stati fedeli a ciò che avevamo promesso e visto questo, abbiamo necessità della spinta del pubblico, e di questo attestato di fiducia perché credo che il pubblico è la base per il mantenimento di una struttura del genere.
 
Antonella Citro
 



Accessi al portale
Accessi dal 20 settembre 2004



Box doccia
Acquista il tuo Box Doccia online a prezzo di fabbrica a partire da 54,90 euro