SALERNO – Sarà presentato il prossimo venerdì 28 gennaio alle ore 18, presso la libreria Guida di Salerno, il libro “Da Petrosino a Borsellino - memoria cultura e legalità nella casa museo di Joe Petrosino a Padula” di Francesco Casale ed edito da L’Opera
Il libro “Da Petrosino a Borsellino” traccia, nell’intento dell’ autore un itinerario ideale e storico tra due grandi personaggi meridionali e figure istituzionali che, come “eroi della tragedia greca”, ha detto Casale, hanno aperto e chiuso un secolo di lotta alla mafia, attraverso il percorso delle 24 sezioni tematiche allestite nella casa natale del celebre luogotenente italo-americano oggi museo a Padula.
Due figure diverse e lontane cronologicamente tra loro ma allo stesso tempo vicini per molti aspetti della loro vicende esistenziale caratterizzata soprattutto dall’impegno che essi avevano per la giustizia e la legalità fino al sacrificio, infatti entrambi i personaggi hanno perso la propria vita per combattere la mafia.
L’avvocato Casale nel suo libro parla del mitico poliziotto Joe Petrosino sottolineando anche l’estrema attualità non solo come “icona della legalità” ma come modello di corretta integrazione.
Mentre del giudice Paolo Borsellino, l’autore ha invece messo in risalto la ricchezza di una fede cristiana mai ostentata ma profondamente vissuta.
Questo libro può essere definito un rapidissimo excursus della mafia dai Beati Paoli alla Black Hand, dalla Onorata Società a Cosa Nostra, fino ad arrivare alle terribili stragi del ’92 sfiorando, temi che sono ancora non del tutto consegnati agli storici e perciò forieri di ulteriori sviluppi per comprendere tra l’altro quale influenza sulla cultura e sul costume mafioso ha avuto il nuovo assetto politico interno ed internazionale seguito alla caduta del muro di Berlino.
Patricia Luongo
|