Vallo Web - Pagina iniziale portale Vallo di Diano tapparelle
Tapparelle avvolgibili: acquistale online come in fabbrica
Preventivo online
 
 
Home  News  Eventi  Paesi  Chat  Info Utili  Orari bus  Foto 
 
Cerca su Google
 
Martedì, 21 Marzo
 
Previsioni Meteo Vallo di Diano e Cilento - Provincia di Salerno
 
Imposta come pagina iniziale!
Vegliante Giuseppe
Aggiungi ai tuoi preferiti!
Segnala ValloWeb ad un amico!
 



“Musei in musica” Tanti visitatori a Padula e Salerno


22-11-2010

“Musei in musica” l’evento promosso dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali

Tanti visitatori a Padula e Salerno

L’apertura straordinaria della Certosa di San Lorenzo e del Museo Virtuale della Scuola Medica ha fatto registrare centinaia di presenze

Al fine di promuovere la cultura e avvicinare sempre più i cittadini all’arte ed ai luoghi che la conservano, quest’anno per la prima volta il Ministero per i Beni e le Attività Culturali ha realizzato il grande evento “Musei in musica”, 20/21 novembre, che ha aperto i musei dalle 20 fino alle ore 2.00 del giorno successivo con ingresso gratuito.

Tanti visitatori, sabato scorso, durante la manifestazione “Musei in musica” che ha visto l’apertura straordinaria, fino alle 2 di notte, dei siti culturali gestiti dalla Soprintendenza BAP di Salerno e Avellino, guidata da Gennaro Miccio. Centinaia di presenze sia alla Certosa di Padula (600) che al Museo Virtuale della Scuola Medica Salernitana (200).

La Certosa di Padula, fondata nel 1306, riconosciuta dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità, si estende su un’area di 51000 mq tra spazi coperti, chiostri ed aree verdi, ed è il simbolo della continua osmosi tra vita contemplativa e vita vissuta, tra ascetismo e creatività.

Il monumento è visitabile dalle 9.00 / 20.00 (ultimo ingresso alle ore 19.00). Chiusura settimanale il Martedì (intera giornata).

L’ingresso è gratuito per tutti i cittadini appartenenti all’Unione Europea, di età inferiore ai 18 anni e superiore ai 65, per disabili e ad un loro familiare o ad altro accompagnatore che dimostri la propria appartenenza a servizi di assistenza socio-sanitaria .

L’ingresso gratuito è consentito anche a particolari categorie di studenti o insegnanti (architettura, storia dell’arte,ect.).
Il biglietto, pari a 4 €, è ridotto del 50% per i giovani di età compresa tra i 18 anni e i 25 anni così come per gli insegnanti di ruolo nelle scuole statali italiane.

L’ingresso, invece, al parco della Certosa è gratuito.




Accessi al portale
Accessi dal 20 settembre 2004



Box doccia
Acquista il tuo Box Doccia online a prezzo di fabbrica a partire da 54,90 euro