Il coordinamento cittadino di Padula della Giovane Italia si sta occupando della questione della chiusura del Convento di San Francesco, problema molto sentito da tutta la cittadinanza, come anche dai giovani del movimento. Nell’ambito di quelle che sono le possibilità di un gruppo giovanile sono state contattate le autorità competenti, civili e religiose, a poter risolvere il problema.
Il Convento di San Francesco è stato da sempre un luogo di aggregazione per i cittadini Padulesi grazie alle attività che in esso si sono svolte nel tempo. È anche luogo di profonda devozione sia per i tanti che appartengono all’ordine dei Terziari sia per molti altri cittadini che si riconoscono nella venerazione per il Santo di Assisi. Quindi la notizia della sua chiusura è stato un duro colpo per la città di Padula, da sempre legata al Suo convento.
Di conseguenza bisognerà fare in modo, impegnandoci tutti, ciascuno secondo le proprie possibilità, che ciò non avvenga o che comunque venga risolto almeno il problema della gestione dell’immobile una volta chiuso, cercando di evitare quelli che sarebbero poi i danni ovvi a cui va incontro un edificio privo di residenti.
Un plauso particolarmente sentito va a coloro che hanno organizzato la fiaccolata per la sera del 31 agosto, ottima iniziativa a cui si spera ne seguiranno altre se il caso lo richiederà, anche unendo le forze di tutte le associazioni e i gruppi spontanei di cittadini che vorranno aderire e sostenere la causa.
Filomena Vitale
Giovane Italia Valdiano
Coordinamento di Padula
|