Mentre accrescono il numero di incidenti nelle scuole per via della precarietà delle strutture è arrivato il momento di riflettere seriamente sull’argomento. Lo afferma il segretario dei Giovani Democratici di Teggiano Domenico Chirico: << La situazione è emergenziale nel nostro paese; basti leggere l'ultimo dossier di Lega Ambiente che ha raccolto denunce da una buona parte di istituti italiani per capire che serve subito un intervento mirato altrimenti piangeremo ancora vittime innocenti come a Torino o a San Giuliano di Puglia o L'Aquila. La scuola è sempre più precaria e popolata da precari colpa di una politica che ha contratto tagli negli ultimi decenni. Serve un lavoro costante di denuncia alle autorità competenti e avviare monitoraggi, collaudi e tavoli tecnici con la provincia. Il presidente Cirielli aveva promesso molto per l'edilizia scolastica mafin ora si è visto ben poco.Bisogna mobilitarsi, non possiamo pensare di rischiare la vita ogni giorno nei luoghi della formazione>>
|