Vallo Web - Pagina iniziale portale Vallo di Diano tapparelle
Tapparelle avvolgibili: acquistale online come in fabbrica
Preventivo online
 
 
Home  News  Eventi  Paesi  Chat  Info Utili  Orari bus  Foto 
 
Cerca su Google
 
Martedì, 05 Dicembre
 
Previsioni Meteo Vallo di Diano e Cilento - Provincia di Salerno
 
Imposta come pagina iniziale!
Vegliante Giuseppe
Aggiungi ai tuoi preferiti!
Segnala ValloWeb ad un amico!
 



Proroga ammortizzatori sociali, Ferrazzano: “Ora puntiamo su politiche attive del lavoro”


06-07-2010

Mobilità in deroga per i lavoratori di Arti grafiche, cigs per quelli di Alvi, Gdo e Trasporti DO

Prorogati al 31 dicembre 2010 gli ammortizzatori sociali in deroga per 971 lavoratori di 60 aziende salernitane. La notizia arriva dal tavolo istituzionale sulla gestione degli ammortizzatori sociali, presieduto dall'Assessore regionale al Lavoro Severino Nappi, svoltosi presso la Regione Campania alla presenza dei cinque assessorati provinciali al Lavoro, dell'Inps regionale, di Italia Lavoro, dei sindacati e dei rappresentanti delle associazioni datoriali e professionali.
“Un sostegno molto importante per le nostre aziende – commenta l’Assessore provinciale alle Politiche del lavoro, Anna Ferrazzano - e soprattutto per assicurare tutela ai lavoratori dell’intero comprensorio salernitano. Si corona così il lavoro portato avanti sin dal primo momento con il Sottosegretario, Pasquale Viespoli. Infatti, oltre al caso della mobilità in deroga per i 22 ex dipendenti di Arti grafiche Di Mauro di Cava de’Tirreni, sono 60 le aziende salernitane che rientrano nella proroga della cigs in deroga per un totale di 971 lavoratori e tra questi figurano i dipendenti di Alvi Service, Gdo e Trasporti DO. Ma – aggiunge l’Assessore Ferrazzano - c’è bisogno che lo strumento degli ammortizzatori in deroga venga accompagnato da concrete politiche attive del lavoro, come ha sottolineato anche l'Assessore Nappi. Ben venga allora che la Regione Campania, per la quota di propria competenza che è pari al 30% secondo quanto stabilito dall'accordo con il Ministero del Lavoro, provveda ad attivare d'intesa con le Province e con Italia Lavoro, dei percorsi di incentivo alle imprese che assicurino il reinserimento, non solo temporaneo, dei cassintegrati nel mondo del lavoro”.
Nel complesso tra la mobilità in deroga (è il caso dei 22 lavoratori delle Arti grafiche Di Mauro di Cava de’Tirreni), la disoccupazione speciale in deroga (è il caso dei 32 lavoratori della Medio Sarno scarl), la proroga della cassa integrazione in essere –ferma al 30 aprile- e la cassa integrazione in deroga per le aziende che ne hanno fatto richiesta da febbraio 2010 al 30 giugno 2010 sono stati autorizzati trattamenti integrativi sino al prossimo 31 dicembre in favore di 604 imprese campane per un totale di 12.170 lavoratori.
 




Accessi al portale
Accessi dal 20 settembre 2004



Box doccia
Acquista il tuo Box Doccia online a prezzo di fabbrica a partire da 54,90 euro