Vallo Web - Pagina iniziale portale Vallo di Diano tapparelle
Tapparelle avvolgibili: acquistale online come in fabbrica
Preventivo online
 
 
Home  News  Eventi  Paesi  Chat  Info Utili  Orari bus  Foto 
 
Cerca su Google
 
Venerdì, 31 Marzo
 
Previsioni Meteo Vallo di Diano e Cilento - Provincia di Salerno
 
Imposta come pagina iniziale!
Vegliante Giuseppe
Aggiungi ai tuoi preferiti!
Segnala ValloWeb ad un amico!
 



Fragolina di bosco verso il marchio Igp e Dop


01-07-2005

Fragolina di bosco verso il marchio Igp e Dop è il tema della tavola rotonda trattata alla trentaseiesima edizione della festa della fragolina di bosco svoltasi a Petina. Tutela e promozione è questa la discussione introdotta dal sindaco di Petina Federico Manzi, agli intervenuti alla tavola rotonda: Corrado Martinangelo assessore all’agricoltura della provincia di Salerno; On. Luigi Nocera assessore della regione Campania; dott. Antonio Verdolina; Vice presidente dell’Uncem, Enzo Luciano; il presidente della Comunità Montana degli Alburni, Nunzio Gaudioso, l’assessore montano, Onofrio Di Nuto e l’Europarlamentare, Gianni Pittella, che nell’ambito della serata ha ricevuto il premio “Fragola d’Oro” con la motivazione: politico impegnato attivamente allo sviluppo e alla promozione del nostro territorio.

Fragolina di bosco verso il marchio Dop e Igp, progetto illustrato ai partecipanti della tavola rotonda, che vede essere un progetto comunitario che comprenderà i territori posti a Sud della provincia e praticamente il Sele- Tanagro e gli Alburni, con l’avvio della catalogazione e l’iter di certificazione regolamentata del prodotto delle fragoline di montagna con il marchio di denominazione “ Sele-Tanagro e Alburni”, che andrà a tutelare le fragoline prodotte in altitudine, a quelle prodotte nella piana del sele.

Un marchio di certificazione del prodotto, che l’ente montano degli Alburni, presieduto da Nunzio Gaudioso, porta avanti con grande attenzione per tutelare la propria fragolina alburnina, che ha visto costituire un comitato di sorveglianza per l’intero percorso di valutazione che sarà coordinato dall’assessore, Onofrio Di Nuto coadiuvato da responsabili dell’ufficio di piano dell’ente intercomunale e da sette tecnici, con precisi compiti di esaminare attentamente il progetto avanzato nell’incontro di programma unitario e territoriale.

Dai primi risultati effettuati dalla ricerca di mercato, vede inevitabilmente portare nuove occupazione e risorse economiche di investimento sul territorio della catena montuosa degli Alburni, tanto che, Nunzio Gaudioso, presidente dell’ente Alburni valuterà ogni possibile strada da intraprendere per portare il prodotto in tutta Europa. Ma naturalmente, dice: «Terremo conto, che la fragolina Alburnina, nasce in modo naturale sul nostro territorio, nel periodo compreso tra Maggio e Luglio, ed avrà una certificazione regolamentata e diversa da quella che nascerà in cooperazione con le aziende della piana del sele, ed offerta ai mercati europei, per tutto l’anno».

Fonte: SalernoNotizie



Accessi al portale
Accessi dal 20 settembre 2004



Box doccia
Acquista il tuo Box Doccia online a prezzo di fabbrica a partire da 54,90 euro