Vallo Web - Pagina iniziale portale Vallo di Diano tapparelle
Tapparelle avvolgibili: acquistale online come in fabbrica
Preventivo online
 
 
Home  News  Eventi  Paesi  Chat  Info Utili  Orari bus  Foto 
 
Cerca su Google
 
Domenica, 01 Ottobre
 
Previsioni Meteo Vallo di Diano e Cilento - Provincia di Salerno
 
Imposta come pagina iniziale!
Vegliante Giuseppe
Aggiungi ai tuoi preferiti!
Segnala ValloWeb ad un amico!
 



Fotovoltaico: Teggiano nella top ten dei Comuni virtuosi di Legambiente


26-03-2010

Craco, Montalto di Castro e Ottobiano. Sono questi i primi tre Comuni italiani che svettano nel fotovoltaico per quel che riguarda il rapporto tra la potenza installata sul territorio ed il numero di abitanti. A rivelarlo è Comuni Rinnovabili 2010, il Rapporto di Legambiente dove si legge altresì come in questa classifica al quarto posto ci sia il Comune di San Pietro Mosezzo e poi Monrupino, Magrè Sulla Strada del Vino, San Giuliano di Puglia, Serre, Revigliano D’Asti e Serravalle Scrivia. Tutto cambia nel Rapporto “Comuni Rinnovabili 2010” di Legambiente se si considera la top ten dei Comuni rilevata per la sola potenza installata: in tal caso, infatti, iniziano a spuntare i grossi Comuni, con Roma al secondo posto dietro a Montalto di Castro, al terzo posto Rovigo e poi a seguire Pisticci, Serravalle Scrivia, Piacenza, Craco, Ottobiano, Nardò e Corato.

Ma se la quota parte più ampia di potenza installata cumulata sul territorio nazionale proviene dagli impianti a terra, è altresì importante il contributo in termini di risparmio energetico e di abbattimento di C02 che fornisce il fotovoltaico in edilizia attraverso la piena integrazione architettonica. E’ su questo aspetto che l’Italia deve ancora compiere importanti passi avanti, il che significa anche che con opportune norme ed incentivazioni possono esserci dei margini di crescita particolarmente interessanti per tutta la filiera dei mini impianti fotovoltaici integrati.

Legambiente al riguardo ha altresì stilato la top ten dei Comuni che svettano per il fotovoltaico in edilizia; ebbene, al primo posto c’è Bologna con a ruota Verona, il Comune di Isera e poi Prato, Teggiano (pag 35), Carano, Monteprandone, Laces, Pesaro e solo al decimo posto Roma. Ma sul fotovoltaico integrato Legambiente sottolinea anche come rappresenti una grande opportunità di risparmio per le aziende anche la progettazione, realizzazione e messa in esercizio degli impianti sulle coperture dei capannoni ed in generale dei grandi complessi produttivi.

Fonte: Fil - www.ecologiae.com

Clicca qui e leggi il rapporto completo sul sito di Legambiente




Accessi al portale
Accessi dal 20 settembre 2004



Box doccia
Acquista il tuo Box Doccia online a prezzo di fabbrica a partire da 54,90 euro