L'istituto superiore di via Carlo Pisacane, nell'ambito del progetto
“Scuole Aperte”, si apre a musicisti ed a praticanti.

SALA CONSILINA – Continua la felice esperienza di “Scuole Aperte” all'Itis “G. Gatta” di Sala Consilina. Nell'ambito delle attività extrascolastiche finanziate dal progetto della Regione Campania,la scuola di via Carlo Pisacane ha attivato un corso di musica rivolto a studenti di tutte le scuole del Vallo di Diano.
L’obiettivo è quello di avvicinare la musica al mondo dei giovani creando uno spazio aperto in cui affrontare i vari tipi di repertorio, con organici diversi, in cui imparare a suonare con gli altri e mettere a frutto e far lievitare le proprie conquiste personali. Altro obiettivo non secondario è quello di far conoscere gruppi e professionisti musicali del territorio, alternando momenti di ascolto a momenti di musica d’insieme.
“Sei uno studente o un studentessa del Vallo di Diano? Sai suonare uno strumento? Sai cantare? Ti piacerebbe suonare o cantare insieme ad altri? Ti interessa ascoltare musica dal vivo?” è lo slogan rivolto dall'Istituto a tutti i giovani che vogliono perfezionarsi nel suonare uno strumento o a cantare. Per farlo devono semplicemente manifestare la propria adesione, a titolo gratuito, concordando un incontro pomeridiano con gli alunni dell'Itis dalle 14 alle 17 nell’Aula Magna dell’Istituto, per eseguire alcuni brani musicali, discutere con i ragazzi, comunicare le proprie emozioni, ripercorrere il proprio vissuto artistico e favorire, ove possibile, momenti di “musica di insieme” con gli alunni che hanno già maturato esperienze musicali.
Sempre nell'ambito del medesimo corso, tutti i musicisti del territorio che intendono collaborare in maniera volontaria, potranno farlo contattando Antonio Mastrangelo, coordinatore operativo di Progetto, al 335.5282700
Le attività sono programmate settimanalmente il Venerdì fino alla chiusura dell'anno scolastico, dalle 14 alle 17, e si avvarranno della strumentazione in dotazione alla scuola consistenti in un impianto di amplificazione con mixer, microfoni, un piano/tastiera elettrica e di una batteria semiprofessionale. Maggiori informazioni sono reperibili sul sito della scuola www.itisgatta.it. |