Mercoledì 10 febbraio p.v. ore 10:30 presso il Salone Bottiglieri della Provincia di Salerno, in occasione del “Giorno del Ricordo”, l’associazione “Futura”, con il patrocinio morale della Provincia di Salerno, terrà un incontro pubblico con alcune scuole della Provincia dal titolo “Le Foibe: ricordare per capire”. Al convegno parteciperanno: l’Assessore provinciale per il Diritto allo Studio e per le Politiche Giovanili, Dott. Antonio Iannone; il Senatore Vincenzo Fasano; il Professore Francesco Casale, docente di discipline giuridiche ed economiche presso l’I.I.S. “Virgilio” di Mercato San Severino; la Prof.ssa Maria Gabriella Macini, scrittrice del libro “Noi figli dell’esodo”; e il Dott. Fausto Biloslavo, giornalista e reporter di guerra. Modera il dott. Felice Naddeo, giornalista de “Il Corriere del Mezzogiorno”
Per la prima volta, la Provincia di Salerno - in particolare, l’Assessorato per il Diritto allo Studio e per le Politiche Giovanili - sarà presente in maniera diretta ad un convegno che tratta di quest’argomento. Del tema delle martirio degli italiani nelle foibe e dei connazionali giuliano – dalmati ed istriani che hanno dovuto abbandonare la loro terra, non si è mai potuto parlare a fondo ed in maniera oggettiva. Siamo stati sempre condizionati dal velo ideologico che giustificava il massacro avvenuto durante e dopo la seconda guerra mondiale ad opera dei titini nei confronti dei nostri connazionali che vivevano in quelle terre. Oggi, dopo l’approvazione della legge n. 92 del marzo 2004, si è iniziato a far giustizia, a cercare di far “ricordare” a tutti, in particolare alle giovani generazioni, le tristissime vicende che appartengono, senza dubbio e senza colore politico, alla storia italiana. |