Vallo Web - Pagina iniziale portale Vallo di Diano tapparelle
Tapparelle avvolgibili: acquistale online come in fabbrica
Preventivo online
 
 
Home  News  Eventi  Paesi  Chat  Info Utili  Orari bus  Foto 
 
Cerca su Google
 
Martedì, 05 Dicembre
 
Previsioni Meteo Vallo di Diano e Cilento - Provincia di Salerno
 
Imposta come pagina iniziale!
Vegliante Giuseppe
Aggiungi ai tuoi preferiti!
Segnala ValloWeb ad un amico!
 



Una Fondazione Alburni per la gestione delle eccellenze culturali come ilo Museo Naturalistico di Corleto Manforte, Roscigno Vecchia e le Grotte di Castelcivita. Pica propone il modello agli Enti di competenza


15-01-2010

Una Fondazione Alburni per la gestione delle eccellenze culturali come ilo Museo Naturalistico di Corleto Manforte, Roscigno Vecchia e le Grotte di Castelcivita
Pica propone il modello a Regione, Provincia, Parco Nazionale, Comunità Montana Alburni e i 12 Comuni interessati.

“L’inestimabile e riconosciuta valenza del patrimonio storico – artistico - culturale ambientale e naturalistico, ricadente nel comprensorio degli Alburni, deve a mio giudizio richiamare l’attenzione delle istituzioni pubbliche sulla necessità di definire una rete organizzata di servizi e di iniziative che in maniera coordinata valorizzino il territorio nell’ottica della promozione di un turismo sostenibile basato sulle tipicità e sulle eccellenze locali.” sostiene Pica.

Da qui una lettera inviata a Regione, Provincia, Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, Comunità Montana Alburni e i 12 Comuni interessati, affinché insieme costituiscano un modello gestionale come potrebbe essere una Fondazione, alla quale far confluire un unico canale di risorse economiche necessarie alla realizzazione di progetti strategici legati a comparti omogenei.

“Su tale ottica - continua Pica- utilizzando ad esempio l’esperienza della Fondazione Mida che ha validamente sostenuto la valorizzazione delle Grotte Dell’Angelo di Pertosa, si potrebbe ipotizzare la costituzione di un analogo soggetto, aperto anche a privati qualificati, che possa svolgere un valido ruolo di programmazione e di coordinamento degli interventi in un rapporto sinergico e di collaborazione con gli Enti locali puntando a progettualità che guardino all’intero territorio e che abbiano la loro centralità in alcuni contenitori di riconosciuto valore quali il Museo Naturalistico di Corleto Manforte, Roscigno Vecchia le Grotte di Castelcivita”.

 

 

Lettera

 

 

Alla C.a. della Comunità Montana Alburni
Presidente Franco Martino
Ai Sigg. Sindaci dei Comuni di:
Aquara – Bellosguardo – Castecivita – Controne –Corleto Monforte Ottati – Petina – Postiglione – Roscigno – Sant’Angelo a Fasanella - Serre – Sicignano degli Alburni Al Parco Nazionale Cilento - Vallo di Diano
Al Presidente Dott. Amilcare Troiano Al Presidente della Provincia di Salerno
On. Edmondo Cirielli
Alla Regione Campania Presidente On. Antonio Bassolino
Loro Sedi


Oggetto: costituzione Fondazione Alburni per la valorizzazione del territorio.

La inestimabile e riconosciuta valenza del patrimonio storico – artistico - culturale ambientale e naturalistico, ricadente nel comprensorio degli Alburni, deve a giudizio dello scrivente richiamare l’attenzione delle istituzioni pubbliche sulla necessità di definire una rete organizzata di servizi e di iniziative che in maniera coordinata valorizzino il territorio nell’ottica della promozione di un turismo sostenibile basato sulle tipicità e sulle eccellenze locali.
Quanto sopra, anche attraverso idonee forme di canalizzazione e di destinazione delle risorse disponibili verso progetti strategici legati a comparti omogenei.
Su tale ottica, utilizzando ad esempio l’esperienza della Fondazione Mida che ha validamente sostenuto la valorizzazione delle Grotte Dell’Angelo di Pertosa, si potrebbe ipotizzare la costituzione di un analogo soggetto, aperto anche a privati qualificati, che possa svolgere un valido ruolo di programmazione e di coordinamento degli interventi in un rapporto sinergico e di collaborazione con gli Enti locali puntando a progettualità che guardino all’intero territorio e che abbiano la loro centralità in alcuni contenitori di riconosciuti valore quali:
• Museo Naturalistico di Corleto Monforte;
• Roscigno Vecchia;
• Grotte di Castelcivita
Restando in attesa di un Vostro cenno di riscontro, anche allo scopo di fissare un apposito incontro sull’argomento, Vi ringrazio per l’attenzione e saluto cordialmente.
 




Accessi al portale
Accessi dal 20 settembre 2004



Box doccia
Acquista il tuo Box Doccia online a prezzo di fabbrica a partire da 54,90 euro