Vallo Web - Pagina iniziale portale Vallo di Diano tapparelle
Tapparelle avvolgibili: acquistale online come in fabbrica
Preventivo online
 
 
Home  News  Eventi  Paesi  Chat  Info Utili  Orari bus  Foto 
 
Cerca su Google
 
Mercoledì, 07 Giugno
 
Previsioni Meteo Vallo di Diano e Cilento - Provincia di Salerno
 
Imposta come pagina iniziale!
Vegliante Giuseppe
Aggiungi ai tuoi preferiti!
Segnala ValloWeb ad un amico!
 



Il vicesindaco di Sala Consilina Domenico Cartolano: “Opere e viabilità a vantaggio di tutti senza danneggiare nessuno”.


09-01-2010

 

D: Dopo polemiche e disagi, è possibile percorrere a senso di marcia alternato la Strada Provinciale 11 Trinità di Sala Consilina - Silla di Sassano, come risponde l’ass. alla viabilità Cartolano all’utenza?
R: E’ stato sicuramente un atto importante quello di aver finalmente convinto l’Anas, l’impresa esecutrice dei lavori e la Provincia ad aprire a senso alternato la strada provinciale in questione, arteria importante fondamentale sia per Sala Consilina che Sassano Monte San Giacomo, San Pietro. E’ una strada importante ai fini dei collegamenti, questo dimostra che quando c’è un tavolo di concertazione e c’è sinergia e confronto, si riesce a risolvere brillantemente i problemi comuni.
D: Qual è secondo lei l’errore compiuto dalla Provincia?
R: L’errore che ha fatto la Provincia è di non aver ascoltato le istanze delle amministrazioni e ha chiuso una strada per un mese senza creare un percorso alternativo adeguato creando ulteriori disagi. Adesso che si è partiti con largo termine, rivolgo un ringraziamento a tutti: dall’Anas alla Provincia, all’Associazione Imprenditori e al suo presidente Valentino Di Brizzi. Non esiste una prima donna, dico che è stato fatto un ottimo lavoro tavolo di concertazione. In qualità di assessore alla viabilità ho detto la mia, manifestando le mie perplessità, l’amministrazione di Sassano ha fatto la sua parte, il Presidente dell’AIV altrettanto e insieme abbiamo cercato di risolvere la questione. Ritenevo che i lavori dovessero essere eseguiti quanto prima nonostante non sia un ingegnere. Finalmente l’ingegnere e i tecnici dell’Anas hanno convenuto con noi dicendo che si poteva continuare a lavorare senza includere la strada, siamo così pervenuti a un’ottima decisione. Rivolgo dunque un ringraziamento a tutti gli enti che hanno permesso l’apertura della provinciale escludendo definitivamente ogni polemica.
D: A quando risale allora il termine ultimo per la chiusura?
R: Non so dirlo con precisione, hanno di certo una tempistica che non è stata rispettata quindi mi auguro che saranno consegnati entro primavera semmai inoltrata, i lavori relativi al ponte autostradale su questa strada provinciale e consentire così il naturale traffico automobilistico. Mi auguro che non si verifichi alcun imprevisto di sorta e la tempistica dei lavori stessi venga ora rispettata rigorosamente.
D: Riguardo la viabilità cittadina, diversi i disagi legati alla percorrenza dai due capi estremi Sant’Antonio – Trinità passando per il centro. Come arginarli?
R: Deve essere necessariamente rivisto il sistema viario di Sala Consilina. Lo dice chi ha fatto l’assessore alla viabilità nove anni fa ed è tornato a riavere questo assessorato. Il sistema viario va rivisto questo è certo, Sala Consilina come detto in Consiglio Comunale non può avere più provvedimenti tampone o a macchia di leopardo. A giorni, verrà stilato il bando per dotarci di un nuovo piano traffico perché i tempi sono maturi e l’utenza è tanta.
D: Cosa significa tutto ciò?
R: Sala Consilina si è sviluppata tantissimo e in centro sono stati fatti dei lavori. E’ quanto mai doveroso oggi sistemare la viabilità o almeno tentare di sistemarla. Quando si fa un piano traffico si opera uno stravolgimento, va rivisto e va dato un canovaccio stravolgendo anche il piano parcheggio. Quindi mi auguro che da qui a un paio d’anni avremo una viabilità diversa e senz’altro migliore rispetto a quella attuale.
D: In quali altri settori vanno operate delle modifiche?
R: Va rafforzato il reparto di Polizia Municipale perché è impensabile fare viabilità con sette vigili. Sala Consilina ha bisogno di vigili a Trinità, vigili a Sant’Antonio, e ha bisogno di vigili in Piazza Umberto I, perché mentre prima la piazza era una zona non molto trafficata adesso abbiamo riempito il palazzo ubicato nel centro della stessa con uffici e proprio là urge avere un servizio di Polizia Municipale che soddisfi le diverse esigenze. In ultimo il centro storico sarà interessato da un intervento per l’importo di 4milioni di euro. Il tutto nell’interesse dei cittadini tutti senza svantaggiare nessuno.                                                                                          
 
Antonella Citro



Accessi al portale
Accessi dal 20 settembre 2004



Box doccia
Acquista il tuo Box Doccia online a prezzo di fabbrica a partire da 54,90 euro