Vallo Web - Pagina iniziale portale Vallo di Diano tapparelle
Tapparelle avvolgibili: acquistale online come in fabbrica
Preventivo online
 
 
Home  News  Eventi  Paesi  Chat  Info Utili  Orari bus  Foto 
 
Cerca su Google
 
Mercoledì, 07 Giugno
 
Previsioni Meteo Vallo di Diano e Cilento - Provincia di Salerno
 
Imposta come pagina iniziale!
Vegliante Giuseppe
Aggiungi ai tuoi preferiti!
Segnala ValloWeb ad un amico!
 



Mons. Federico Pezzullo vescovo tenace di Policastro Bussentino


25-08-2009

Il dieci settembre prossimo scade il termine per la chiusura della causa di beatificazione di Mons. Federico Pezzullo, Vescovo di Policastro Bussentino dal 1937 al 1970. Nel mese di settembre del 2007, Mons. Angelo Spinillo, Vescovo di Teggiano-Policastro, accogliendo il desiderio di numerosi sacerdoti e Vescovi, aveva aperto ufficialmente l’inchiesta diocesana sulle virtù e la fama di Santità del Servo di Dio Mons. Federico Pezzullo. La primavera scorsa, gli addetti ai lavori, in previsione, appunto della chiusura della causa di beatificazione, hanno provveduto alle operazioni di riesumazione e alla relativa ricognizione delle spoglie mortali nella cripta della Cattedrale di Policastro Bussentino .
Mons. Federico Pezzullo, nato a Frattamaggiore, in provincia di Napoli, il 13 dicembre 1890, fu nominato Vescovo da Papa Pio XI il 28 gennaio 1937, fu consacrato nella cattedrale Aversana l’11 aprile 1937 ed il 6 maggio dello stesso anno fece il suo ingresso nella diocesi di Policastro Bussentino. Il 22 agosto 1970, per raggiunti limiti di età, lascia il governo della Diocesi. Il 10 settembre 1979, muore santamente, a 89 anni. E scelse di riposare per sempre a Policastro,accanto alla gente che amava. ‘’Ho sempre amato la Diocesi…continuerò ad amarla anche dopo la morte, ricordandola presso il trono di Dio, per implorare la più florida vitalità religiosa ed il più prospero benessere civile ‘’.

Amava intensamente i giovani, dei quali apprezzava, condivideva e stimolava la vitalità e la felicità di dare agli altri. Le sue umili origini avevano conformato il suo stile di vita semplice, ancorato alla terra, al pane fatto in casa, ai rapporti cordiali, all’immediatezza del dialetto che usava in espressioni gioiose e coloratissime.
Il popolo di Policastro, che aveva ben capito la grandezza di questo Presule, già lo invoca come Santo protettore.
Il 6 maggio 2009, in occasione del 71° anniversario dell’ingresso nella Diocesi di Policastro Bussentino del Servo di Dio Federico Pezzullo, è stato aperto un sito web a lui dedicato. Il sito contiene la biografia del servo di Dio, i suoi scritti, una raccolta di foto e alcune rare registrazioni audio della sua voce.
‘’ Sorridente, cordiale, pieno di vita, con le mani perennemente aggrappate alla catena appesa al collo: così si presentava Mons. Federico Pezzullo, al primo incontro con coloro che ebbero la fortuna ed il privilegio di conoscerlo, ricorda il Giornalista e Scrittore Angelo Guzzo. Con una debordante umanità che si trasformava in straordinaria capacità comunicativa non appena ci si accostava a lui, si rimaneva affascinati per il suo carattere e la sua bontà . I suoi gesti non erano affatto ‘’cerimoniosi’’ ma semplici e immediati e la sua dimora divenne subito una casa aperta dove tutti potevano recarsi a tutte le ore, sempre accolti con disarmante familiarità. Ebbe con particolare ricchezza il dono della parola e il suo linguaggio, scritto o parlato, fu sempre straordinaria espressione di alta spiritualità ’’.
PIETRO CUSATI
pietrocusati@tiscali.it
 




Accessi al portale
Accessi dal 20 settembre 2004



Box doccia
Acquista il tuo Box Doccia online a prezzo di fabbrica a partire da 54,90 euro