Vallo Web - Pagina iniziale portale Vallo di Diano tapparelle
Tapparelle avvolgibili: acquistale online come in fabbrica
Preventivo online
 
 
Home  News  Eventi  Paesi  Chat  Info Utili  Orari bus  Foto 
 
Cerca su Google
 
Mercoledì, 07 Giugno
 
Previsioni Meteo Vallo di Diano e Cilento - Provincia di Salerno
 
Imposta come pagina iniziale!
Vegliante Giuseppe
Aggiungi ai tuoi preferiti!
Segnala ValloWeb ad un amico!
 



Scuola estiva di politica e di cittadinanza e di sviluppo locale


24-08-2009

L’associazione culturale “La Collina” di Montesano sulla Marcellana, in collaborazione con l’agenzia di comunicazione “Freedom comunicazioni” ed il Comune di Morigerati, piccolo borgo medioevale nel Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano, a pochi chilometri dal mare del Golfo di Policastro, organizza dal 31 agosto al 4 settembre 2009, una Scuola estiva di politica e di cittadinanza e di sviluppo locale.
Obiettivo della Scuola, oltre a garantire la partecipazione dei cittadini alla vita politica, è quello di essere luogo di formazione e di fornire ad aspiranti amministratori le conoscenze necessarie per affrontare al meglio il ruolo di programmatori dello sviluppo della comunità locale.
Inserita in uno dei più suggestivi paesaggi del Parco, l’iniziativa rappresenta anche l’occasione per trascorrere una settimana immersi nella natura. Morigerati, a metà strada tra mare ed alta montagna, rappresenta una meta ideale per un turismo escursionistico: i panorami mozzafiato, la valle del fiume Bussento, la risorgenza del fiume nella grotta di Morigerati (oasi WWF dal 1995), i canyons del Bussento ed il Bussentino (Rio Casaletto). Tutto questo a pochi passi dal mare.
I borghi medievali, collocati sopra le gole, oltre ad essere luoghi incantevoli, sono famosi per la loro ospitalità e la cucina locale.
Gli allievi saranno ospitati presso le affascinanti strutture ricettive (alberghi, agriturismi, b&b, appartamenti e case vacanze), inserite all’interno del progetto “Paese albergo”. Inoltre, per tutta la durata della manifestazione, i corsisti avranno la possibilità di degustare i piatti tipici cilentani.
La scuola aprirà i battenti il 31 agosto 2009 alla presenza di autorità ed importanti esponenti politici.
Il programma prevede sei moduli, ciascuno dei quali, oltre alle lezioni di esperti e consulenti della pubblica amministrazione, alternerà laboratori e testimonianze politiche.
Le lezioni si svolgeranno prevalentemente nelle ore mattutine, mentre nelle ore pomeridiane gli allievi si recheranno nelle vicine località marittime del Golfo di Policastro per un tuffo nelle acque più limpide d’Italia.
Infine, spettacoli e visite guidate animeranno le serate dei corsisti per tutta la durata dell’iniziativa.
La partecipazione alla Scuola è riservata a tutti i cittadini interessati all’iniziativa. Al temine dei lavori seminariali, gli allievi riceveranno un attestato di partecipazione.
Per ulteriori informazioni, oltre a visitare il sito www.freedomcomunicazioni.it, si può telefonare alla segreteria organizzativa ai seguenti numeri: 0975.201558, 349.7579582, 338.3208021 o 340.5091991.

Programma moduli di formazione
 

Data

Orario

Docente

Titolo del modulo

31.08.09

17.00-19.00

Esponenti politici

Conferenza Inaugurale

01.09.09

10.00-12.00

Raffaele  Rauty - Docente di Storia del pensiero sociologico (Università degli studi di Salerno)

Evoluzione sociale e trasformazione dei partiti politici

02.09.09

10.00-12.00

Francesco Armenante – Docente di Diritto dell’Unione europea (Università degli studi di Salerno)

Diritto, funzioni e organizzazione degli enti locali

03.09.09

10.00-12.00

Carmine Cossiga - Docente di Economia delle aziende e delle amministrazioni pubbliche (Università di Napoli)

Principi di contabilità e programmazione degli enti locali

03.09.09

16.00-18.00

Francesco Amoretti – Docente di Comunicazione politica (Università degli studi di Salerno)

Comunicazione politica. Linguaggi, modelli e tecnologie della comunicazione politica

04.09.09

10.00-12.00

P. Persico - Direttore Dipartimento di scienze economiche e    statistiche (Università degli studi di Salerno)

Promozione dello sviluppo locale

04.09.09

16.00-18.00

Esponenti politici

Conferenza di chiusura


Elia Rinaldi




Accessi al portale
Accessi dal 20 settembre 2004



Box doccia
Acquista il tuo Box Doccia online a prezzo di fabbrica a partire da 54,90 euro