
Il pluripremiato e apprezzatissimo documentario "
La Minaccia" di Silvia Luzi e Luca Bellino sarà proiettato a Padula, presso il Cortile della Spezieria della Certosa di San Lorenzo, il giorno 27 Agosto 2009 alle ore 19:00. Dopo aver fatto il giro del mondo presso i più grandi festival del cinema mondiali, il documentario censurato dalla RAI approda per la prima volta nel Vallo di Diano e Padula ha l'onore di ospitarlo in anteprima. L'evento, organizzato con la collaborazione del Comune di Padula e della Pro Loco Padula, prevede la proiezione del documentario e, oltre ai saluti del sindaco
Giovanni Alliegro e della presidentessa della Pro Loco
Immacolata D'Urso, gli interventi del prof.
Carmine Pinto (Università di Salerno) e degli stessi autori del documentario. Girato nel 2007, "
La Minaccia" racconta l’enigma socialista-bolivariano, s’infila nel segreto di un Paese diviso, sospeso tra l'eccitazione di una rivoluzione in corso e la paura di una deriva totalitaria. Il documentario è il racconto dei 6 mesi che precedono il referendum revocatorio del 2007. Il punto di partenza del documentario è un rocambolesco viaggio dei due autori in compagnia del Presidente Chávez a bordo di un elicottero militare verso la riserva petrolifera dell'Orinoco (la più vasta del mondo) e durante la loro permanenza in Venezuela,
Luca Bellino e
Silvia Luzi hanno la possibilità di intervistare svariate persone appartenenti alle classi sociali più disparate; scrutano, così, il quotidiano in un’atmosfera profondamente contraddistinta dalla tensione: i quartieri poveri dove la vita “no vale nada”, i club esclusivi con vista sulle favelas, i marciapiedi del Consolato, dove i vecchi emigrati italiani aspettano in coda il passaporto, si sentono “come in carcere” e chiedono di tornare in Europa. Gli studenti in lotta contro la censura che si organizzano e si propongono come alternativa alla vecchia politica e al pensiero unico. "La Minaccia" e’ un documentario che non tranquillizza, non osanna, resta distaccato. E’ un lucido - e a tratti spietato - ritratto di una realtà simbolica, e’ lo spaccato di un panorama mondiale in mutamento diviso tra la crisi dell'imperialismo nordamericano e la ricerca di nuovi punti di riferimento. Peccato non vederlo!
Gianfranco Cataldo