Cinquanta cavalli di un allevamento nell'area del Cervati, in territorio comunale di Monte San Giacomo, in provincia di Salerno, sono stati salvati dal gruppo "Tlc" (Telecomunicazioni nazionali) dei Vigili del Fuoco di Roma, in trasferta nel Vallo di Diano sin dallo scorso 25 gennaio per far fronte all'emergenza neve. L’intervento terminato nella giornata di ieri e' l'ultimo di una lunga serie di salvataggi portati felicemente a termine dalla squadra di caschi rossi romani che hanno operato in una delle aree più colpite dalle abbondanti nevicate dei giorni scorsi. I cinquanta cavalli che, assistiti dai loro allevatori, sono stati per giorni riforniti dall'alto con un elicottero di acqua e viveri, sono stati raggiunti dai vigili del fuoco con un mezzo cingolato speciale, che si e' fatto strada tra vere e proprie muraglie di neve, trasformatesi, in ghiaccio. Con quest'ultimo, salgono ad un centinaio circa gli interventi posti in essere dal gruppo ''Tlc'' nelle aree montane di Monte San Giacomo, Montesano sulla Marcellana e di Teggiano. Grazie all'utilizzazione di due 'gatti delle nevi', sono stati raggiunti e soccorsi numerosi nuclei familiari rimasti isolati nelle rispettive case rurali e salvati diverse centinaia di animali da stalla ed interi greggi di pecore e capre. I caschi rossi impiegati sono stati complessivamente sei, divisi in due squadre, tutti provenienti da Roma. Andranno via oggi, dopo aver ricevuto, nel corso di una cerimonia promossa dal Comune di Monte San Giacomo, i saluti ed i ringraziamenti delle istituzioni e delle comunita' locali.
|