In aumento a Sala Consilina la percentuale dei rifiuti raccolti. Il comune capofila del Vallo di Diano nel 2004 ha raggiunto il 51,78% a fronte del 51,22% del 2003. Un dato più che positivo soprattutto se si considera che è cresciuta sensibilmente la produzione dei rifiuti sul territorio comunale. I risultati scaturiscono da una razionale politica ambientale posta in essere dall’amministrazione comunale salese ed adottata sin dal 2000, allorquando fu attivata la raccolta differenziata del tipo “porta a porta”.
L’attuale sindaco Gaetano Ferrari ha sempre sostenuto che il rispetto per l’ambiente rappresenta una risorsa da utilizzare per poter conseguire, fra l’altro, anche risparmi economici ,a vantaggio dell’intera comunità locale. Per la cronaca va detto che il 2004, in tema di ambiente, rappresenta per Sala Consilina un anno da incorniciare. La città, infatti, si è attestata al primo posto nella speciale graduatoria redatta da Legambiente per quanto riguarda la raccolta di carta e cartone -Area Sud- ai fini dell’assegnazione del Premio “Comuni Ricicloni 2004”. E su questa scia continua l’impegno dell’amministrazione comunale che in questi giorni ha attivato il nuovo servizio di raccolta indumenti. Per le strade del paese sono stati posizionati appositi contenitori di colore giallo dove poter conferire gli indumenti che, periodicamente, saranno raccolti per essere successivamente avviati al processo di riciclo. “Si tratta di un servizio innovativo, sottolinea l’assessore all’Ambiente, Giuseppe Ippolito. Siamo infatti l’unico comune del Vallo di Diano ad averlo attivato. Quest’anno abbiamo ottenuto risultati davvero lusinghieri in tema di salvaguardia ambientale ed in particolare di raccolta dei rifiuti. Ma ciò è stato possibile non soltanto in virtù della nostra politica di gestione ambientale, ma soprattutto grazie al grosso senso civico dei cittadini cui va il mio sentito ringraziamento”. |