Al centro sportivo meridionale di San Rufo ieri mattina c’erano oltre 1500 studenti del Vallo di Diano che hanno preso parte alla giornata conclusiva della kermesse "Sportnatura", curata dall’associazione "Salus" di Teggiano. Si č trattato di una tre giorni che ha preso il via sabato scorso presso l’hotel San Pietro di Palinuro con il primo "meeting degli sport ecocompatibili", realizzato con il patrocinio del Coni, della Regione e della Provincia ed č proseguita domenica a Vallo della Lucania con "Sport Campus 2004". Centinaia i disegni realizzati dai ragazzi. E’ stata presentata a San Rufo anche la mascotte del Parco: la lontra "Olimpia", divenuta il logo di tutte le manifestazioni sportive dell’ente. Erano presenti, tra gli altri, l’assessore provinciale allo sport, Marco Pecoraro Scanio, l’assessore provinciale alla cultura, Gaetano Arenare, il presidente di Ecometa consorzio bacino Sa 3, Enrico Zambrotti, il consigliere del Parco, Raffaele Accetta, e il componente della giunta del Parco, Corrado Matera. «Con tale iniziativa - ha spiegato proprio Matera - il Parco ha voluto puntare i riflettori sullo sport, non solo divertimento ma soprattutto disciplina attraverso la quale č possibile avvicinarsi alla natura. Mi piace sottolineare la sensibilitá dei piů piccoli verso l’ambiente. Il Parco deve cogliere tale sensibilitá ed offrire sempre nuove opportunitá ai giovani per avvicinarsi a una nuova cultura ambientale». Il presidente Zambrotti ha espresso piena soddisfazione per l’iniziativa tenutasi al centro sportivo, mostrandosi disponibile ad ospitarne altre che coinvolgano i giovani valdianesi. Lucia Giallorenzo |