Un progetto sull’educazione alimentare per le scuole avviato dalla Regione Campania, l’adozione di prodotti tipici e locali per le mense scolastiche, ma anche le esperienze sui legami che esistono tra la dieta mediterranea e una buona salute.
Saranno gli argomenti principali dell’incontro “Educazione alimentare e salute: esperienze e prospettive” previsto per domani venerdì 6 marzo 2009 ore 17.00, presso Sala Convegni Hotel La Marchesina - Teggiano.
Dopo l’introduzione del Consigliere regionale della Campania, componente Commissione Agricoltura, Donato Pica, si alterneranno gli interventi tecnici del Dirigente dell’Unità Operativa di gastroenterologia dell’Ospedale di Polla – Asl/Sa3, Riccardo Marmo, su l’alimentazione e la salute e la necessità di una educazione alimentare. Seguirà la Responsabile Unità Operativa semplice Area Igiene degli allevamenti e produzioni zootecniche - Asl Sa/3, Anna Maria Rizzo, che tratterà del tema Educazione alimentare nelle scuole: esperienze e prospettive future.
Concluderanno l’incontro i dirigenti regionali Stanislao Scognamiglio e Alberico Pergamo – Dirigente Regione Campania - Settore Alimentazione di Salerno che parleranno del programma interregionale di comunicazione ed educazione alimentare che la Regione ha avviato in provincia di Salerno e nelle scuole.
|