COMUNE DI POLLA
Provincia di Salerno
“Per ricordare Vincenzino” è il titolo della cerimonia di commemorazione voluta dall’amministrazione comunale di Polla in ricordo del professor Vincenzo Curcio. La manifestazione avrà luogo venerdì 9 Gennaio alle ore 17.00 nella Chiesa del Santuario francescano Sant’Antonio di Polla.
Il Professor Curcio, recentemente scomparso, è stato per anni oltre che insegnante e scrittore, amministratore di alto profilo del Comune di Polla e di altri enti comprensoriali quali la Comunità Montana del Vallo di Diano, di cui è stato assessore alla Cultura. L’incontro di Polla, moderato dal dirigente scolastico del locale istituto comprensivo Rocco Colombo, prevede il saluto del sindaco Massimo Loviso e, a seguire, gli interventi del giornalista Giuseppe D’Amico, dell’assessore provinciale ai Trasporti Rocco Giuliano e dell’ex ministro salernitano Carmelo Conte. Le conclusioni saranno affidate a Sua Eccellenza monsignor Angelo Spinillo, Vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro.
Vincenzo Curcio era nato nel 1938 a Polla. Laureato in lettere classiche, è stato docente di Lettere italiane e Storia dell’Istituto Magistrale “Pomponio Leto” di Teggiano, e di Italiano e Latino del Liceo Ginnasio “M. T. Cicerone” di Sala Consilina. Socialista e promotore di numerose iniziative culturali, con Luigi Pica e Gerardo Ritorto è stato fondatore del periodico “Il Vallo” e della Biblioteca Comunale “Don Milani”. Per molti anni è stato responsabile del gruppo folcloristico “Tanager” di Polla. Dal 1970 è stato consigliere comunale di Polla, ricoprendo la carica di vicesindaco e più volte quella di assessore e di capogruppo di maggioranza. Curcio ha svolto incarichi amministrativi presso quasi tutti gli enti comprensoriali del territorio: membro del Consiglio di Amministrazione degli Ospedali Riuniti del Vallo di Diano (1973-1980), poi Presidente della ASL n. 57 (1984-1990). È stato componente del Consiglio Generale della Comunità Montana “Vallo di Diano”. In Particolare, presso l’Ente montano, si è distinto come assessore alla Cultura, al Turismo, ai Trasporti e per l’attuazione della “Città Vallo”. Ha pubblicato libri di poesie e traduzioni di lirici greci e latini. Tra le sue pubblicazioni “Dono d’amore”, nel 1993, “Cade la neve”, nel 1999, e “Tra il cielo e la terra. Scritti sparsi e diversi”, nel 2007.
Al fine di garantire un'agevole raggiungimento del santuario di Sant'Antonio, l'amministrazione comunale di Polla ha messo a disposizione, gratuitamente, un servizio navetta con partenza dalle ore 16 dalle aree di parcheggio di Piazza Cristo Re e Piazza Villapiana.
Polla, 07/01/2009
L'Ufficio Stampa
|