Nella Certosa di S. Lorenzo a Padula la mostra “Silenzi e rumori dell’anima”
Dal 6 dicembre 2008 al 6 gennaio 2009 la Certosa di S.Lorenzo, a Padula, ospiterà la mostra di pittura contemporanea “Silenzi e rumori dell’anima” – Opere dal 2003 al 2008. Sarà possibile ammirare diversi lavori di una giovane artista del Vallo di Diano, Monica Camerota; nata a Polla nel 1982 e residente ad Atena Lucana, si é diplomata al Liceo Artistico Sperimentale di Teggiano per poi entrare all’Accademia di Belle Arti di Napoli, studiando pittura. Nonostante la giovanissima età, la pittrice ha dimostrato grande talento ed una solida formazione, come testimoniato dal fatto che ad accogliere le sue opere sarà il prezioso complesso della Certosa di Padula, da qualche anno divenuto luogo ospitante diversi eventi legati all’arte contemporanea, tra i quali la mostra di Achille Bonito Oliva. Il critico e storico dell’arte Gerardo Pecci, nella presentazione critica in catalogo, ha scritto che la proposta artistica di Monica Camerota si situa “in una dimensione psichicamente profonda, che va oltre la semplice percezione ottica; appartiene alla realtà dell’anima, ad un mondo ‘senza tempo’, eppure è presente quì ed ora, in ognuno di noi, nel suo passaggio sulle strade della storia. E’ il senso della vita che si offre nelle sue cromie pittoriche”. La mostra sarà inaugurata sabato 6 dicembre 2008 alle ore 19.00 e la presentazione critica sarà affidata a Gerardo Pecci. L’evento ha avuto il patrocinio dell’Assessorato ai Beni e le Attività Culturali della Provincia di Salerno, dell’Accademia delle Belle Arti di Napoli, della Soprintendenza ai B.A.P.P.S.A.D. di Salerno e Avellino, della Comunità Montana del Cilento e Vallo di Diano e del Comune di Padula. La mostra resterà aperta tutti i giorni dalle ore 09.30 alle ore 19.30, chiusa il martedì. Ingresso libero.
Cono D’Elia
|