Si è tenuto il 29 novembre 2008 presso l’Oratorio San Giuseppe di Pantano di Teggiano, organizzato dal gruppo di Azione Giovani del Vallo di Diano, con l’ausilio del Coordinamento comprensoriale di Alleanza Nazionale-PDL, un tavolo di studio e confronto sui trasporti pubblici locali.
Presenti all’incontro l’Assessore ai Trasporti della Provincia di Salerno, Rocco Giuliano, il responsabile del settore trasporti del Codacons di Sala Consilina, Rocco Panetta, il Coordinatore di AN-PDL Vallo di Diano, Giovanni Graziano, il promotore dell’Associazione Teggianesi per la libertà, Paolo Sanseverino, il consigliere comunale di AN-PDL di Sala Consilina, Michele Galiano, il direttivo di Azione Giovani nella figura del Presidente Giuseppe Rinaldi e di Giuseppe Sandullo, il rappresentante dei genitori dell’I.S.S. Pomponio Leto di Teggiano, Luigi Morello, i quali hanno interloquito sulla questione unitamente alle numerose ed interessanti testimonianze provenienti dal pubblico che hanno reso il dibattito vivace e concreto.
L’interesse per la problematica dei trasporti nel Vallo di Diano, argomento strategico per lo sviluppo personale ed economico del territorio, rientra in quel progetto generale, portato avanti dai giovani di centro-destra, teso ad elaborare proposte ed iniziative concrete per il miglioramento della vita giovanile nei comuni del Vallo di Diano.
Nello specifico, i giovani di AG, dopo aver presentato disfunzionalità e sprechi del sistema trasporti, hanno reso noto le loro iniziative e proposte in particolar modo la creazione di una social card per i trasporti per gli studenti universitari residenti tra Sicignano e Lagonegro, vista la mancanza delle rete viaria sulla quale ha argomentato con precisione e grande passione civile il Dott. Panetta del Codacons, che dia luogo a una riduzione dei biglietti e degli abbonamenti di circa il 50 % e l’installazione di bacheche informative degli orari e delle coincidenze in tutti i punti strategici di viaggio da e per il Vallo di Diano. Inoltre si è discusso, anche grazie all’esperienze dirette di alcuni giovani, sulla necessità di evitare fasce orarie “morte” ovvero non coperte da alcun mezzo di trasporto.
L’assessore ai Trasporti della Provincia, accogliendo favorevolmente le istanze dei giovani di AG, è stato incalzato dalle domande e dalle numerose disfunzionalità che venivano argomentate e in più parti ha palesato i problemi che la Provincia ha in materia. Più volte lo stesso Assessore ha dovuto convenire sulle grandi difficoltà che anche la Regione Campania possiede sui trasporti giungendo a paragonare la questione allo stesso grado di quella inerente la sanità.
I Sindaci e le autolinee locali, pur essendo invitati dai giovani, attesa la delicatezza e l’importanza del tema, sono risultati tutti assenti senza addurre nessuna giustificazione.
A fine incontro, si è deciso di redigere un documento programmatico sui trasporti da inoltrare agli enti preposti, in primis il Ministro Matteoli, ed inoltre i giovani hanno colto l’invito dell’Assessore Giuliano a partecipare alla già costituta Consulta Universitaria sui trasporti che tra l’altro finora non vedeva presenti esponenti del Vallo di Diano.
|