Provincia, VI Corso di formazione in “Diritto dell’Ambiente e dei Beni Culturali”
Corso di formazione in “Diritto dell’Ambiente e dei Beni Culturali ”, la Provincia di Salerno indice una selezione per 50 tra laureati e dipendenti della P.A. o imprese private, ma anche diplomati con attinenze alle tematiche ambientali.
I partecipanti seguiranno un percorso di formazione specialistica e di approfondimento delle tematiche relative alla materia ambientale e dei beni culturali, analizzando le problematiche emergenti alla luce dei principi comunitari.
L'ammissione al corso è subordinata ad una selezione che si articola in due fasi: valutazione del curriculum vitae e dei titoli; colloquio orale volto a verificare le motivazioni e gli interessi dei candidati allo studio delle materie oggetto del corso. Qualora il numero dei candidati sia inferiore rispetto ai posti messi a selezione, gli stessi saranno ammessi senza l'espletamento della selezione. Il 20% è riservato a diplomati.
La commissione esaminatrice sarà nominata dall'Assessore alle Politiche Ambientali della Provincia di Salerno e sarà composta da tre membri esperti in materia ambientale e dei beni culturali.
La frequenza al Corso è obbligatoria. Non sarà ammesso al colloquio finale chi non abbia effettivamente frequentato un numero di almeno 6 moduli.
La quota di partecipazione è di euro 500 da versare per il 50% entro 7 giorni dalla comunicazione dell'ammissione e per il restante 50% entro il 30 novembre 2008.
Le domande e gli allegati dovranno pervenire in busta sigillata, pena l’esclusione, recapitata a mezzo di servizio postale autorizzato, entro e non oltre le ore 14,00 del 20 ottobre 2008, al seguente indirizzo: Assessorato alle Politiche Ambientali della Provincia di Salerno - via Roma -Palazzo S. Agostino – 84100 Salerno.
Sul plico, contenente la domanda e la documentazione, dovranno essere indicate le generalità del candidato. Tali dati identificativi del concorrente dovranno essere apposte anche su ciascun lavoro presentato, o in caso di lavori con autori diversi, dovrà essere evidenziato il cognome di quest’ultimo.
Il direttore del corso è il docente Vincenzo Pepe della Seconda Università di Napoli. I responsabili organizzativi sono l’ing. Giuseppe D'Acunzi ed Eustachio Voza,
Il corso è organizzato dall’Assessorato provinciale alle Politiche ambientali e dalla Fondazione Giambattista Vico, con il patrocinio del Ministero dell'Ambiente e del territorio, Assessorato alle Politiche ambientali della Regione Campania, Osservatorio provinciale sulla Legalità ambientale, Legambiente, Fare Ambiente.
|