Un pomeriggio di inferno ieri sull'autostrada Salerno-Reggio Calabria, tra gli svincoli di Padula-Buonabitacolo e Lagonegro, a causa di un violento quanto vastissimo incendio divampato, a partire da poco dopo le ore quattordici, nei boschi che sovrastano il tratto autostradale interessato ai lavori di ammodernamento del secondo macrolotto. Le fiamme hanno lambito un tratto del percorso autostradale ed in particolare quello compreso fra i km 118 e 119 in direzione sud, in corrispondenza del percorso a corsia unica, mentre un densissimo fumo ha avvolto tutta la zona circostante, riducendo quasi a zero la visibilità. Di qui la decisione dell'Anas, in pieno accordo con la polizia stradale (Centro Operativo Autostrade di Sala Consilina e sottosezione di Lagonegro), di bloccare la circolazione in entrambe le direzioni. Il traffico è stato deviato sulla Statale 19, con uscita agli svincoli di Lagonegro per gli automezzi diretti al Nord e di Buonabitacolo-Padula per quelli diretti al Sud. I mezzi pesanti, che, al momento dell'incendio, erano già in transito sull'A3, sono stati fermati ed incolonnati all'interno del cantiere del secondo macrolotto. Gli altri hanno seguito il percorso alternativo. E la loro presenza ha fortemente rallentato il traffico sulla Statale 19, soprattutto nel tratto compreso tra Casalbuono e l'innesto con la Fondo Valle del Noce, tratto caratterizzato da una lunga serie di curve. Si sono così formate lunghissime code, specialmente all'altezza di località Fortino, il punto più alto dell'area montana attraversata dalla Statale 19, dove, peraltro, lungo la carreggiata sorgono non poche abitazioni. Insomma un pomeriggio da bollino nero per quanti erano in viaggio sulla Salerno-Reggio Calabria e sono stati costretti ad immettersi sul percorso alternativo. L'Anas, dal canto suo, ha fatto di tutto per ridurre al minimo i disagi degli automobilisti. Peraltro, appena divampato l'incendio, ha immediatamente chiesto l'intervento dei vigili del Fuoco e degli uomini del Corpo Forestale nonché degli agenti della Polizia Stradale. E tutti insieme hanno attivato i necessari interventi per circoscrivere le fiamme. Ma, nonostante il loro impegno, l'autostrada è rimasta bloccata per ore ed ore. Soltanto in direzione Sud la situazione è tornata più o meno normale nel tardissimo pomeriggio, mentre verso Nord il blocco è perdurato sino alla tarda serata. gi.la.
tratto da: www.ilmattino.it |