Vallo Web - Pagina iniziale portale Vallo di Diano tapparelle
Tapparelle avvolgibili: acquistale online come in fabbrica
Preventivo online
 
 
Home  News  Eventi  Paesi  Chat  Info Utili  Orari bus  Foto 
 
Cerca su Google
 
Martedì, 05 Dicembre
 
Previsioni Meteo Vallo di Diano e Cilento - Provincia di Salerno
 
Imposta come pagina iniziale!
Vegliante Giuseppe
Aggiungi ai tuoi preferiti!
Segnala ValloWeb ad un amico!
 



Buccino: quest'anno toccherà a Massimo Ferrante ed ai suoi suoni del Sud, aprire le danze degli eventi delle Feriae Volceianae 2008


24-07-2008

Quest'anno toccherà a Massimo Ferrante ed ai suoi suoni del Sud, aprire le danze degli eventi delle feriae volceianae 2008.
Il 26 luglio 08 si esibirà in P.zza Municipio ore 21:30 a Buccino (SA) nel suo Tour “aricanidiciennu” 2008
Suoni e colori provenienti dalla terra si espandono nell'aria per essere ascoltati e vissuti con trasporto.
L'attività di Massimo Ferrante parte dalla Calabria e prosegue in tutta Italia ed Europa.
Collaborando con Daniele Sepe dai primi anni novanta ,la sua carriera vive varie incursioni nel mondo del cinema, facendo parte della colonna sonora dei Figli di Annibale di Gabriele Salvatores,
in varie trasmissioni Tv collaborando con Baricco, ed il teatro con la regia di Mario Martone.
All'attivo di Massimo Ferrante ci sono vari album in collaborazione, mentre da solista ha prodotto:
- U ciucciu
- Ricuordi

 

Il 27 luglio 2008 proseguono le Feriae Volceianae 08 sempre in Piazza Municipio a Buccino (SA) con una storia di passione e poesia messa in scena dall'associazione Gabbiani - Compagnia Stabile Baronissi (SA) proponendo la commedia il postino di Neruda di Antonio Skarmeta, libero adattamento teatrale di Matteo Salsano con la collaborazione di Felice De Chiara. Omaggio a Massimo Troisi.
Tale pièce è stata già rappresentata con buon seguito di critica e pubblico in varie manifestazioni teatrali.
La compagnia nata nel 2002 affianca appassionati di teatro e professionisti e presentano così il loro lavoro:
“Armati di ardente pazienza” tenteremo di “entrare nelle città splendide” con umiltà e passione: la passione di Mario per Beatrice, di Neruda per la sua terra e la sua poesia e la nostra passione nei confronti di Massimo Troisi a cui rendiamo questo piccolo omaggio.
A questo fa da sfondo silenzioso e allo stesso tempo magico la Poesia, che tutto unisce e che può “svelare un’emozione” ad ogni “animo predisposto a comprenderla”.
Inizio spettacoli ore 21:30
spettacoli gratuiti
COMUNICAZIONE FERIAE VOLCEIANAE
 




Accessi al portale
Accessi dal 20 settembre 2004



Box doccia
Acquista il tuo Box Doccia online a prezzo di fabbrica a partire da 54,90 euro