Vallo Web - Pagina iniziale portale Vallo di Diano tapparelle
Tapparelle avvolgibili: acquistale online come in fabbrica
Preventivo online
 
 
Home  News  Eventi  Paesi  Chat  Info Utili  Orari bus  Foto 
 
Cerca su Google
 
Mercoledì, 27 Settembre
 
Previsioni Meteo Vallo di Diano e Cilento - Provincia di Salerno
 
Imposta come pagina iniziale!
Vegliante Giuseppe
Aggiungi ai tuoi preferiti!
Segnala ValloWeb ad un amico!
 



Si è chiusa la quarta edizione del Palio del Grano a Caselle in Pittari: vittoria della contrada Scaranu


15-07-2008

La quarta edizione del Palio del Grano si è chiusa con la vittoria, per il secondo anno consecutivo, della contrada Scaranu che ha superato per soli due punti la contrada Mardedda-Forgia risultata più veloce nella mietitura ma battuta sia nella vurredda, la qualità di accumulo delle gregne (i fasci di spighe) che nell’assetto del campo di grano dopo la mietitura.
E’ stata una tre giorni di storia, cultura, divertimenti e gare, che ha visto impegnato l’intero paese nell’organizzazione dell’evento, nella disputa delle gare, nella preparazione di cibi tradizionali per il pranzo comune di fine gara, nei balli delle serate che hanno preceduto il palio, per regalare all’intera comunità e ai numerosi turisti, attimi di autentica spensieratezza.
L’apprezzamento, da parte del primo cittadino di Caselle in Pittari, Giampiero Nuzzo, è andato ai rioni che si sono sfidati nella gara della mietitura e agli animatori che, da ormai quattro anni, sapientemente, ripercorrendo la storia a ritroso, danno vita ad un atto unico di anno in anno sempre più emozionante. Soddisfazione per l’evento organizzato dalla Pro Loco coadiuvata dall’Associazione Terra Madre di Caselle in Pittari, è stata espressa anche dall’assessore all’ambiente della provincia di Salerno, Angelo Paladino che ha manifestato al Presidente della Pro Loco, Antonio Pellegrino, la disponibilità a sostenere le prossime edizioni del Palio. Puntuali congratulazioni sono giunte anche da Romeo Esposito, Presidente della Comunità Montana del Bussento, che sin dalla prima edizione del Palio sostiene l’evento realizzando le frescure all’ombra delle quali ospiti e mietitori degustano i piatti tipici preparati dalle massaie di Caselle. A rimanere è un dolce sapore, quello delle cose buone, semplici, come i festeggiamenti per la kermesse, conclusasi in piazza Olmo con gli antichi giochi collettivi, nella tarda serata di domenica.



Accessi al portale
Accessi dal 20 settembre 2004



Box doccia
Acquista il tuo Box Doccia online a prezzo di fabbrica a partire da 54,90 euro