Vallo Web - Pagina iniziale portale Vallo di Diano tapparelle
Tapparelle avvolgibili: acquistale online come in fabbrica
Preventivo online
 
 
Home  News  Eventi  Paesi  Chat  Info Utili  Orari bus  Foto 
 
Cerca su Google
 
Domenica, 01 Ottobre
 
Previsioni Meteo Vallo di Diano e Cilento - Provincia di Salerno
 
Imposta come pagina iniziale!
Vegliante Giuseppe
Aggiungi ai tuoi preferiti!
Segnala ValloWeb ad un amico!
 



Interviene Graziano (PDL) sulla crisi della comunità montana: il partito democratico ha scarso senso istituzionale


14-07-2008

Vallo di Diano.
CRISI COMUNITA’ MONTANA VALLO DI DIANO
GRAZIANO (PDL): IL PARTITO DEMOCRATICO HA SCARSO SENSO ISTITUZIONALE.

Sulla crisi politica che investe la Comunità Montana Vallo di Diano interviene il Popolo della Libertà e lo fa per bocca di Giovanni Graziano, coordinatore del Vallo di Diano di Alleanza Nazionale, che non si risparmia nell’indirizzare accuse al locale Partito Democratico.
“La crisi politica che si sta consumando in seno alla Comunità Montana – attacca Graziano - altro non è che l’atto finale di un clamoroso fallimento del centro sinistra locale che ha dimostrato essere totalmente incapace ad amministrare l’ente nonostante avesse la schiacciante maggioranza di 40 consiglieri sui 44 totali”.
Intanto l’ente montano del Vallo di Diano è a rischio commissariamento tant’è che presso gli uffici della Certosa di Padula è già pervenuta la diffida prefettizia ad approvare il bilancio entro i termini stabiliti per legge. Il consiglio generale, infatti, è stato convocato per il prossimo 23 luglio ma all’orizzonte non appaiono ragioni per cui la situazione possa evolversi verso una ricomposizione della crisi. Nel tentativo di evitare il peggio, il presidente Esposito, il vice presidente Imparato e l’intera giunta hanno rimesso il proprio mandato nelle mani del segretario provinciale del Partito Democratico nell’auspicio che l’intervento dall’alto possa portare i consiglieri ad un ripensamento. E’ proprio questo gesto che ha fatto scattare l’ira del Popolo della Libertà.
“L’aver confusa la vita istituzionale con la vita di partito – è il j’accuse di Giovanni Graziano – è un atto di assoluta gravità che denota per intero lo scarso senso istituzionale che anima gli amministratori del Partito Democratico. Si vuole far passare – continua l’agguerrito coordinatore della destra locale - una crisi istituzionale per una diatriba interna ad un partito o, peggio ancora, da una diatriba di partito ne è derivata una crisi istituzionale, mi si dica dov’è il senso di responsabilità di chi oggi regge le sorti della Comunità Montana. Fatta chiarezza sulla vera dimensione del problema – è un fiume in piena Graziano – il presidente Esposito e gli altri assessori spieghino alla gente cosa c’entra il segretario provinciale del Partito Democratico con la crisi alla Comunità Montana, se non sono in grado di ricomporla in autonomia si dimettano per davvero e ci evitino il folclore di un teatrino della politica che ci rimanda alla partitocrazia di prima repubblicana memoria”.
Il Popolo della Libertà ritiene che quanto stia accadendo ai vertici della Comunità Montana Vallo di Diano è consequenziale con la travagliata elezione di Corrado Matera alla vice presidenza del Parco Nazionale Cilento e Vallo di Diano e non è straneo alle vicende del Consorzio di Bacino Salerno 3 così come alle difficoltà dell’unione dei comuni di San Pietro al Tanagro, Sant’Arsenio e San Rufo. Una crisi generalizzata che investe tutti gli enti comprensoriali e che riguarda esclusivamente gli equilibri interni del centro sinistra.
“A me non piace andare a guardare in casa d’altri – è il pensiero di Giovanni Graziano – ma è del tutto evidente che le forti divisioni interne al Partito Democratico sono dovute alla lotta per le posizioni di potere che a livello provinciale vede contrapposti innanzitutto gli ex margheritini Valiante e Villani cui bisogna aggiungere le posizioni terze degli ex democratici di sinistra. Ma il vero problema – continua il coordinatore comprensoriale di Alleanza Nazionale – quello che a noi preoccupa profondamente è che queste lotte intestine non solo vengono replicate a livello locale dai seguaci dell’uno e dell’altro ma producono effetti devastanti sulle istituzioni creando crisi politiche irreversibili che bloccano lo sviluppo sociale, politico ed economico del territorio ed a farne le spese sono sempre e solo i cittadini”.



Accessi al portale
Accessi dal 20 settembre 2004



Box doccia
Acquista il tuo Box Doccia online a prezzo di fabbrica a partire da 54,90 euro