Organizzata dall’Assessorato all’Ambiente della Provincia di Salerno, il C.E.A di Sala Consilina e dalla Pro Loco di San Pietro al Tanagro, in collaborazione con il “Coordinamento Ambientale Vallo di Diano” e con il patrocinio del Comune di San Pietro al Tanagro si terrà domani Venerdì 16 maggio la Prima Giornata di educazione ambientale dedicata alla tutela e alla salvaguardia dell’ambiente.
Quarto appuntamento delle iniziative in calendario da marzo a lugloi nell’ambito del Coordinamento delle associazioni per la tutela ambientale del Vallo di Diano, la giornata di domani vedrà la partecizione delle Scuole elementari e medie del Vallo di Diano a partire dalle ore 09,30 presso il “Parco Dei Mulini” sito in località Setone di San Pietro. La giornata deve essere intesa come una operazione fondamentale per aumentare l’attenzione collettiva nei confronti di un fenomeno, che malgrado le molte campagne di sensibilizzazione, continua ad esistere. I rifiuti abbandonati lungo i torrenti, nei boschi ma anche lungo le strade (per molte persone è ancora naturale gettare fuori dal finestrino carte, fazzoletti e pacchetti di sigarette) sono sempre più evidenti.
La giornata sarà così organizzata:
Forum/Dibattito “PRODURRE MENO RIFIUTI”. presso il “Parco Dei Mulini
- Pietro Franco, Sindaco del Comune di San Pietro al Tanagro
- Salvatore Della Luna, Presidente ATAPS Tutela Ambientale e recupero fauna selvatica
- Antonio Pagliarulo, Presidente Pro Loco di San Pietro al Tanagro
- Giuseppe Cavallone, Coordinatore del Laboratorio Educazione Ambientale e CEA
- Domenico Macellaro, Esperto in tematiche Ambientali
- Leonardo Amato, Ispettore Superiore S. Forestale, Comando Stazione Montesano S.M.
- Vittorio Esposito, Presidente Comunità Montana Vallo di Diano
- Angelo Paladino, Assessore Ambiente Provincia di Salerno
Inizio PERCORSO VITA: è un equilibrato programma di attività motorie, da eseguirsi a corpo libero e con l'aiuto di attrezzi ginnici, al fine di migliorare lo stato di salute psico-fisica dei frequentatori. E' adatto per chiunque: bambini, adulti, anziani ed atleti,
consentendo l'adattamento del programma alle specifiche condizioni e possibilità di ognuno.
Sarà infine organzzata la pulizia nel parco Mulini e la raccolta differenziata dei rifiuti sarà effettuata dagli operatori del Comune di San Pietro al Tanagro. |