Vallo Web - Pagina iniziale portale Vallo di Diano tapparelle
Tapparelle avvolgibili: acquistale online come in fabbrica
Preventivo online
 
 
Home  News  Eventi  Paesi  Chat  Info Utili  Orari bus  Foto 
 
Cerca su Google
 
Lunedì, 11 Dicembre
 
Previsioni Meteo Vallo di Diano e Cilento - Provincia di Salerno
 
Imposta come pagina iniziale!
Vegliante Giuseppe
Aggiungi ai tuoi preferiti!
Segnala ValloWeb ad un amico!
 



San Pietro al Tanagro: 16 maggio giornata di educazione ambientale


12-05-2008

GIORNATA di Educazione Ambientale
DEDICATA ALLA PREVENZIONE ED ALLA SALVAGUARDIA DELL'AMBIENTE


Organizzata dall'Assessorato all'Ambiente della Provincia di Salerno, il C.E.A di Sala Consilina e dalla Pro Loco di San Pietro al Tanagro, in collaborazione con  il "Coordinamento Ambientale Vallo di Diano" e con il patrocinio del Comune di San Pietro al Tanagro.
Invitati: Scuole elementari e medie del Vallo di Diano (o delegazioni).
Periodo: 16 maggio 2008. (dalle ore 09,30)
La giornata deve essere intesa come una operazione fondamentale per aumentare l'attenzione collettiva nei confronti di un fenomeno, che malgrado le molte campagne di sensibilizzazione, continua ad esistere.
I rifiuti abbandonati lungo i torrenti,  nei boschi ma anche lungo le strade (per molte persone è ancora naturale gettare fuori dal finestrino carte, fazzoletti e pacchetti di sigarette) sono sempre più evidenti.
Credendo nella possibilità di trasmettere ai giovani ma anche ai meno giovani una presa di coscienza e quindi l'acquisizione di piccoli gesti automatici quotidiani fondamentali per cambiare le cose abbiamo la necessità e l'obbligo di sensibilizzare la popolazione.

Abbiamo, quindi, pensato ai ragazzi delle scuole elementari e medie inferiori, per iniziare a far dare il buon esempio e per coinvolgerli in questa giornata dedicata all'ambiente affinché ogni persona si senta impegnata direttamente per la salvaguardia del territorio.
La giornata sarà così organizzata:
1) Forum/Dibattito presso il "Parco Dei Mulini" sito in località Setone di San Pietro al Tanagro, con la partecipazione di relatori che argomentino sulla necessità di prevenire l'insorgere di gravi danni all'ambiente e quindi il dovere di salvaguardare il territorio. Non per ultimo cercare di creare nei ragazzi l'interesse e quindi la condivisione degli obiettivi. Uno degli argomenti su cui puntare potrebbe essere quello di  "PRODURRE MENO RIFIUTI".
2) In questo angolo immerso nel verde si sono individuati altri due momenti:
a) Far conoscere il PERCORSO VITA. Il "Percorso Vita" è un equilibrato
programma di attività motorie, da eseguirsi a corpo libero e con l'aiuto di
attrezzi ginnici, al fine di migliorare lo stato di salute psico-fisica dei
frequentatori. E' adatto per chiunque: bambini, adulti, anziani ed atleti,
consentendo l'adattamento del programma alle specifiche condizioni e
possibilità di ognuno.
Il "Percorso Vita" è diffusissimo in Francia, Germania, Svizzera ed Austria,
dove si registra un'assidua e crescente partecipazione di persone di ogni
età, ceto e professione.  Il "Percorso Vita" si snoda lungo un sentiero di
oltre un chilometro, nel  bosco in prossimità di alcuni antichi mulini.
Dopo la prima tappa di presentazione, le restanti indicano ognuna un diverso
tipo di esercizio. Le tappe si raggiungono con un leggero passo di corsa,
senza sforzi eccessivi, respirando profondamente per la migliore
coordinazione del movimento.
b) Colazione a sacco. Consentire ai ragazzi di trascorrere una giornata all'
aperto e di poter pranzare nei pressi dei mulini. Anche "la fine del pranzo
e della raccolta dei rifiuti"  potrebbe rappresentare un appuntamento
ambientale in grado di diffondere un messaggio di portata universale,
l'occasione cioè di rafforzare la collaborazione tra Amministrazione locale
e cittadinanza per migliorare la qualità della vita, con particolare
riguardo alla riduzione dei rifiuti, ad un aumento della raccolta
differenziata ed alla valorizzazione degli ambienti naturali e dei parchi.
All'interno della manifestazione ci sarà anche un momento musicale  ed alla
fine della stessa verrà distribuito un gadget a tutti i partecipanti (da
confermare)
All'interno della manifestazione saranno esposti dei lavori degli alunni
delle scuole.
La raccolta differenziata dei rifiuti sarà effettuata dagli operatori del
Comune di San Pietro al Tanagro.

Il rito della foto ricordo concluderà la giornata.

Saranno invitati:delegazione del Corpo Forestale dello Stato, dei
Carabinieri, della Polizia Provinciale, della Comunità Montana Vallo di
Diano, della Protezione Civile ed altre autorità, fornendo così una preziosa
occasione di contatto fra i bambini delle scuole con alcune delle
istituzioni più importanti che operano nel campo ambientale locale.






Accessi al portale
Accessi dal 20 settembre 2004



Box doccia
Acquista il tuo Box Doccia online a prezzo di fabbrica a partire da 54,90 euro