|
Continua l’emergenza rifiuti nel territorio di competenza del Consorzio Bacino SA 3
|
29-01-2008
Continua l’emergenza rifiuti nel territorio di competenza del Consorzio Bacino SA 3 (Alburni, Alto e Medio Sele, Golfo di Policastro, Bassa Valle del Tanagro e Vallo di Diano), dove e' ferma la raccolta della frazione secca indifferenziata. In particolare l’indifferenziato non viene raccolto dal 2 gennaio scorso, presso le utenze civili e dal 17 gennaio scorso presso le strutture pubbliche (scuole ed uffici) ed i plessi ospedalieri di Oliveto Citra, Polla e Sant’Arsenio.
Intanto allo stato risultano stoccate nell'area comprensoriale di trasferenza di Polla 150 tonnellate di rifiuti, mentre risultano non raccolte nei diversi territori ben 1404 tonnellate di secco indifferenziato. Infine sono 1.740 le tonnellate di F.O.S. stoccate nel capannone del su citato impianto di trasferenza di Polla.
Insomma anche nel Bacino Sa3, area assai virtuosa con una percentuale del 43% di raccolta differenziata, si registra uno stato di assoluta emergenza.
Il Consorzio Bacino Sa3 ha già chiesto più volte al Commissariato per l’Emergenza Rifiuti in Campania di poter smaltire presso gli impianti funzionanti almeno 500 tonnellate di rifiuti giacenti nel proprio territorio. Sinora nessuna risposta con il rischio che nei prossimi giorni potrebbero esserci conseguenze di carattere igienico-sanitarie e di ordine pubblico anche nei territori a sud di Salerno. |
|
|
|
|
Accessi al portale
|