Vallo Web - Pagina iniziale portale Vallo di Diano tapparelle
Tapparelle avvolgibili: acquistale online come in fabbrica
Preventivo online
 
 
Home  News  Eventi  Paesi  Chat  Info Utili  Orari bus  Foto 
 
Cerca su Google
 
Domenica, 01 Ottobre
 
Previsioni Meteo Vallo di Diano e Cilento - Provincia di Salerno
 
Imposta come pagina iniziale!
Vegliante Giuseppe
Aggiungi ai tuoi preferiti!
Segnala ValloWeb ad un amico!
 



Il G.A.L. A.D.A.T di San Rufo e l’ACSA Onlus organizzano un seminario su “La certificazione forestale come strumento di mercato per l’utilizzazione sostenibile delle risorse forestali”


26-10-2007

Il G.A.L. A.D.A.T.(Gruppo di Azione Locale) di San Rufo e l’ACSA Onlus (Associazione Culturale Sviluppo Alburni) organizzano un seminario su “La certificazione forestale come strumento di mercato per l’utilizzazione sostenibile delle risorse forestali”. L’appuntamento è per il 29 ottobre al Grand Hotel Certosa - Padula (SA) alle ore 17:00. Interverranno Docenti e Dottori di ricerca in Economia, Pianificazione Forestale e Tecnologia del legno, Dirigenti Tecnici-Settore Foreste della Comunità Montana Alburni e Comunità Montana Vallo di Diano, il Responsabile Ufficio Area Sud ICILA srl - Ente di Certificazione settore legno-arredo, il Dirigente Settore Foreste, Caccia e Pesca Regione Campania, e il Presidente della VII Commissione Permanente Ambientale Regione Campania. Ospite del seminario l’Onorevole Tommaso Pellegrino. Ad introdurre le tematiche di tale seminario il Presidente ed il Vice-Presidente del G.A.L. A.D.A.T. Geremia Stanco e Mario Mottola. Obiettivo dell’incontro è sensibilizzare l’opinione pubblica verso le tematiche della salvaguardia ambientale. Consapevoli, infatti, della crescita di interesse e domanda dei Paesi più sviluppati per l’acquisto di beni e servizi corrispondenti a precisi criteri di qualità, certificata secondo norme e standard nazionali ed internazionali. Tale discorso vale anche per le produzioni legnose, per le quali il mercato richiede une certificazione comprovante l’eco-compatibilità del processo produttivo. Il G.A.L A.D.A.T. si propone di fare il punto sullo stato dell’arte in materia di certificazione forestale, presentando gli schemi più diffusi ed evidenziandone caratteristiche e punti di contatto, con particolare attenzione all’introduzione nel panorama della Macroarea “F” . L’intento è di offrire un valido sostegno che permetta di orientarsi verso la tipologia di certificazione corrispondente alle proprie necessità, oltre che l’avvio di un programma di sostegno tecnico alla diffusione della certificazione di Gestione Forestale Sostenibile a tutti coloro che operano nel settore.

A quanti interverranno sarà rilasciato un attestato di partecipazione. Per prenotarsi e/o per ulteriori informazioni consultare il sito www.galadat.it, oppure www.acsaonlus.org.




Accessi al portale
Accessi dal 20 settembre 2004



Box doccia
Acquista il tuo Box Doccia online a prezzo di fabbrica a partire da 54,90 euro