|
Entusiasmo per la prima giornata del 27° Concorso Ippico Internazionale CSI* di Salerno "Gran Premio Certosa di Padula"
|
14-07-2007
La città di Padula e il Vallo di Diano hanno accolto con entusiasmo il 27° Concorso Ippico Internazionale CSI* di Salerno “Gran Premio Certosa di Padula” iniziato venerdì 13 luglio con la consueta cerimonia dell’alzabandiera alla presenza dell’Assessore Provinciale allo Sport Piero Cardalesi, del Presidente Commissione Sport, Turismo e Beni Culturali della Provincia di Salerno Luigi Giordano, del Comandante del Rgt. Cavalleggeri Guide (19°) Giuseppe Leone, del Direttore del Concorso Ippico Ugo Picarelli.
Primo classificato nella Categoria a tempo h 1,25 mt il barese Vincenzo Carlino su Up To Date Picobello (Banca Popolare di Bari), che si è aggiudicato il PREMIO “CITTA’ DI PADULA”, seconda la napoletana Melissa De Pasquale su Nardine e terzo il cosentino Antonio Gaetano Miraglia su Fatmos King.
Ha conquistato il PREMIO “ENTE PROVINCIALE PER IL TURISMO” Categoria a fasi consecutive h 1,30 mt Paolo Pomponi con Mystery, che ha avuto la meglio sulla napoletana Alessandra Guadagno con Passedino, e sul romano Antonio Alfonso con Golden Eye B.
Il PREMIO “COMUNITA’ MONTANA VALLO DI DIANO” Categoria mista h 1,40 mt ha visto la vittoria del romano Gianluca Caracciolo con Stuart, che ha preceduto il napoletano Sergio Santabarbara con Realwies e il romano Paolo Pomponi con i colori della Polizia di Stato su Jumbo.
Fitto il programma della giornata di oggi, alle ore 17 si discuterà delle opportunità determinate dai Grandi Eventi della Cultura e dello Sport e delle ricadute in favore dei territori ospitanti, soprattutto se lontani dalle mete tradizionali del turismo, durante il convegno “Sport e Cultura: strategie per lo sviluppo turistico”.
Saranno presenti GIOVANNI ALLIEGRO Sindaco di Padula, VITTORIO ESPOSITO Presidente Comunità Montana Vallo di Diano, PIERANGELO CARDALESI Assessore Provinciale allo Sport, GIUSEPPE TARALLO Commissario del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, LUIGI GIORDANO Presidente della Commissione Sport, Turismo e Beni Culturali della Provincia di Salerno, GUGLIELMO TALENTO Presidente Comitato Provinciale Coni, AMEDEO TARSIA IN CURIA Vice Presidente del Touring Club Italiano, MARCO PECORARO SCANIO Vice Presidente della Commissione Attività Produttive e Turismo del Senato della Repubblica, GENNARO MICCIO Conservatore Certosa Soprintendenza per i BAPPSAE di Salerno e Avellino, EMILIO BECHERI Amministratore Unico della Mercury.
Nel corso del convegno verranno consegnati i premi alla carriera a Piero e Raimondo D’Inzeo, indimenticabili campioni che hanno portato agli allori il cavallo salernitano persano.
Oggi, dalle 18 alle 23, sono in programma il PREMIO “CAMERA DI COMMERCIO I.A.A. DI SALERNO” Categoria a fasi consecutive altezza max ostacoli mt 1,25, il PREMIO “PARCO NAZIONALE DEL CILENTO E VALLO DI DIANO”, Categoria mista altezza max ostacoli mt 1,35, PREMIO “COMITATO PROVINCIALE CONI” Categoria a tempo altezza max ostacoli mt 1,40.
Non mancheranno i momenti di intrattenimento. Durante gli intervalli sono, infatti, in programma, spettacoli equestri con:
Giona Show, espressione di un’arte equestre unica con un linguaggio fatto di musica, colori e creazioni dove Uomo e Cavallo si raccontano con armonia e intensa complicità. Indiani, messicani, romani accompagneranno il pubblico in un emozionante viaggio nel passato;
MovieRiders 2, gli stuntman de “Il Gladiatore”, presentano in anteprima per il Sud lo spettacolo equestre “ThunderX” un mondo fatto di magia dove uomini, cavalli e fuoco saranno gli uni negli altri.
Ai bambini è invece dedicato “Il Circo degli Asinelli” ispirato al mondo del teatro viaggiante e degli artisti girovaghi con spettacoli alle 18.30, 20.00 e 21.30.
La giornata finale di domani, domenica 15 luglio, vedrà i seguenti premi: PREMIO “SOPRINTENDENZA BAPPSAE DI SALERNO E AVELLINO”, PREMIO “PROVINCIA DI SALERNO”, PREMIO REGIONE CAMPANIA ASSESSORATO AL TURISMO E AI BENI CULTURALI GRAN PREMIO “CERTOSA DI PADULA” e la consegna dei Premi d’onore al Miglior Cavaliere, alla Migliore Amazzone e al Miglior Cavaliere Junior.
La serata si concluderà con la suggestiva cerimonia dell’Ammainabandiera. |
|
|
|
|
Accessi al portale
|