Mostra sull’emigrazione
Foto, lettere e oggetti di chi ha lasciato l’Italia da Calabria, Campania e Basilicata
L’allestimento sarà presentato durante la terza edizione di “VOCI DAL SUD”
Sant’Arsenio (Salerno) , 23 - 24 – 25 agosto
La terza edizione della manifestazione “Voci dal Sud” (la rassegna di musica e cultura in programma a Sant’Arsenio dal 23 al 25 agosto) sarà dedicata ai temi dell’emigrazione. L’obiettivo, racchiuso nel titolo della rassegna - E-migr@ndo, da Ellis Island alle boat people - è di aprire una finestra sulla storia e sul contenuto sociale dei diversi flussi migratori: da chi nel Novecento ha lasciato il nostro Paese in cerca di lavoro e migliore fortuna, fino ai “viaggi della speranza” di migliaia di immigrati che dall’estero sono sbarcati in Italia.
In questo contesto si inserisce laprima Mostra sull’emigrazione, che sarà inaugurata durante la manifestazione, e che raccoglierà fotografie, lettere e oggetti, appartenuti a chi si è imbarcato per l’America o a tutti quelli che hanno preso, all’inizio del secolo scorso, un treno diretto verso il nord dalla Campania, dalla Basilicata e dalla Calabria.
“Vogliamo conservare un pezzo importante della nostra storia – ha spiegato il presidente dell’associazione “Voci dal Sud”, Nicola Costa – mostrando anche ai più giovani il significato e le emozioni di quelle partenze. Ci auguriamo che la mostra possa essere poi ospitata in altre manifestazioni e diventare anche un museo stabile. Per questo motivo invitiamo chiunque sia ancora in possesso di testimonianze dell’epoca, a contattarci, poiché l’allestimento della mostra richiede uno sforzo non indifferente per ricercare il materiale, dalla Campania, dalla Basilicata e dalla Calabria, le terre maggiormente interessate da questi fenomeni”.
Tutti coloro i quali hanno materiale che intendono prestare o donare all’associazione “Voci dal Sud”, possono contattarne i membri agli indirizzi presenti sul sito web www.vocidalsud.it. Il materiale concesso sarà catalogato con cura (nel caso di foto o lettere, queste saranno fotocopiate e riprodotte) e poi restituito ai proprietari.
|